Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Apre oggi i battenti Urbanpromo
Evento di marketing urbanistico a Venezia
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/11/2008 – Al via oggi la quinta edizione di Urbanpromo, evento di marketing urbanistico, organizzato dall’INU (Istituto Nazionale di Urbanistica) e dalla societĂ  di servizi Urbit (Urbanistica Italiana srl). L’iniziativa, che terminerĂ  il 15 novembre, ha luogo presso Palazzo Franchetti, sede dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti di Venezia.
Nei quattro giorni di Urbanpromo, iniziativa collaterale all’11ª Biennale di Architettura di Venezia, si parlerĂ  soprattutto di progettazione urbana pubblico-privata; pianificazione strategica e marketing territoriale; infrastrutture e mobilitĂ .
 
La manifestazione, che intende promuovere il paternariato pubblico-privato e la cooperazione interdisciplinare rappresenta un momento di incontro tra enti detentori di poteri di pianificazione; proprietari pubblici e privati di complessi immobiliari da valorizzare; promotori immobiliari; imprese di costruzione; istituti di credito e fondazioni bancarie; investitori nell'immobiliare; societĂ  di intermediazione; realizzatori e gestori di infrastrutture e reti dei servizi; soggetti pubblici, privati e del mondo cooperativo coinvolti nella programmazione, realizzazione e gestione di servizi; istituti di ricerca; professionisti e studiosi. 
 
Urbanpromo propone quest’anno un calendario di 41 incontri tra convegni e riunioni. Argomenti chiave per questa edizione della manifestazione saranno: “etica dell’architettura”, “qualitĂ  del paesaggio”, “rigenerazione urbana”, “housing sociale”, “progettazione sostenibile”. Alcuni appuntamenti saranno dedicati ad un’analisi approfondita circa i risvolti dell’attuale congiuntura economica - segnata dalle “sempre piĂą ridotte capacitĂ  d’investimento degli enti” – sui settori di riferimento.
 
Solo per fare un esempio, tra i convegni in programma, “Housing sociale. I protagonisti e le strategie” sarĂ  dedicato alle politiche abitative pubbliche ed al comportamento degli operatori derivati dai dispositivi urbanistici, di natura perequativa o premiale, messi a punto negli ultimi tempi dai Comuni italiani; dalle nuove leggi urbanistiche e dalle iniziative di finanziamento sviluppate dalle Regioni in risposta all’ultima finanziaria,  nonchĂ© in base alle prospettive associate alla legge 133/2008 di conversione del decreto legge 112 e al “Piano Casa” del Governo. L’incontro avrĂ  luogo venerdì 14 novembre presso la Sala del Portego diPalazzo Franchetti, a partire dalle ore 9.00.

O ancora, sabato 15 novembre, a partire dalle 9.00, la Sala Accademia del Palazzo, sarĂ  sede del seminario Pianificazione, contabilitĂ  ambientale e cambiamenti climatici, dove verranno illustrati casi dicontabilizzazione, fisica e monetaria degli effetti ambientali indotti delle scelte di piano, soprattutto per quanto riguarda la riduzione dell’emissione di gas climalteranti (GHG). 
 
A complemento dei dibattiti e dei workshop in programma, Enti e SocietĂ  partecipanti illustreranno attraverso pannelli, plastici e presentazioni video, ospitati all’interno di una mostra tematica, progetti ed opportunitĂ  d’investimento.
 
Nei quattro giorni di Urbanpromo saranno premiati i vincitori dei concorsi annunciati nell’edizione 2007 per le categorie: “Urbanistica”, “Energia sostenibile nelle cittĂ ”, “Itinerari in trasformazione: Documenti per Urbanpromo”, “Il miglior piano regolatore delle cittĂ  del vino” e “Ideazione della linea grafica per il concorso nazionale Il miglior piano regolatore delle cittĂ  del vino”.
 
Tra i vincitori del “Premio Urbanistica”, Zaha Hadid (premiata per il Museo del Mediterraneo a Reggio Calabria), Jean Nouvel (premiato per il progetto di Colle Val d’Elsa), ma anche emergenti come lo studio di architettura genovese OBR, ideatore delMuseo Pitagora a Crotone.

  Scheda progetto: Centre of Mediterranean Culture
Zaha Hadid Architects - Render by NightNurse
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects - Render by NightNurse
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects - Render by NightNurse
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects - Render by NightNurse
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects - Render by NightNurse
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects - Render by NightNurse
Vedi Scheda Progetto
Zaha Hadid Architects - Render by NightNurse
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Museo di Pitagora e Parco Tematico
OBR Open Building Research
Vedi Scheda Progetto
OBR Open Building Research
Vedi Scheda Progetto
OBR Open Building Research
Vedi Scheda Progetto
OBR Open Building Research
Vedi Scheda Progetto
OBR Open Building Research
Vedi Scheda Progetto
OBR Open Building Research
Vedi Scheda Progetto
OBR Open Building Research
Vedi Scheda Progetto
OBR Open Building Research
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Recupero area La Fabbrichina
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Val d’Agri
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Convegno:
12-15/11 VENEZIA
Urbanpromo2008
  Scheda evento:
Convegno:
13/11 VENEZIA
OLTRE LA CITTĂ€ OLTRE LA CAMPAGNA
  Scheda evento:
Convegno:
14/11 VENEZIA
Migranti e centri storici minori
  Scheda evento:
Convegno:
14/11 VENEZIA
HOUSING SOCIALE. I PROTAGONISTI E LE STRATEGIE
  Scheda evento:
Convegno:
15/11 VENEZIA
L’IMPOSTAZIONE DELLA PEREQUAZIONE URBANISTICA NEL NUOVO PIANO COMUNALE GENERALE
  Scheda evento:
Convegno:
15/11 VENEZIA
La Programmazione della MobilitĂ  nel rapporto tra Stato e Regioni
  Scheda evento:
Convegno:
15/11 VENEZIA
Pianificazione, contabilitĂ  ambientale e cambiamenti climatici


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/06/2008
II edizione “Premio Urbanistica”: i vincitori
Tra i premiati Zaha Hadid, Jean Nouvel e OBR



ULTIME NEWS SU EVENTI
12.11.2025
Bari ospita la tappa conclusiva di Robert Venturi 100
11.11.2025
Alla Bibliotheca Hertziana un tributo artistico a un edificio destinato a scomparire
07.11.2025
'M.C. Escher. Tra arte e scienza' a Milano
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Centre of Mediterranean Culture
  Scheda progetto:
OBR Open Building Research

Museo di Pitagora e Parco Tematico
  Scheda progetto:
Ateliers Jean Nouvel

Recupero area La Fabbrichina
  Scheda progetto:


Val d’Agri
  Scheda evento:
12-15/11 VENEZIA
Urbanpromo2008
  Scheda evento:
13/11 VENEZIA
OLTRE LA CITTĂ€ OLTRE LA CAMPAGNA
  Scheda evento:
14/11 VENEZIA
Migranti e centri storici minori
  Scheda evento:
14/11 VENEZIA
HOUSING SOCIALE. I PROTAGONISTI E LE STRATEGIE
  Scheda evento:
15/11 VENEZIA
L’IMPOSTAZIONE DELLA PEREQUAZIONE URBANISTICA NEL NUOVO PIANO COMUNALE GENERALE
  Scheda evento:
15/11 VENEZIA
La Programmazione della MobilitĂ  nel rapporto tra Stato e Regioni
  Scheda evento:
15/11 VENEZIA
Pianificazione, contabilitĂ  ambientale e cambiamenti climatici

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata