SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


A Firenze "New World Architecture"
In mostra i progetti vincitori degli International Architecture Awards
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/11/2008 – A partire da oggi, la Galleria SESV, presso la Facoltà di Architettura di Firenze sarà sede di “New World Architecture”, mostra dedicata ai progetti premiati dagli International Architecture Awards.
 
La competizione internazionale, promossa dal Museo di Chicago, in partnership con l’European Centre for Architecture Art Design and Urban Studies, ha premiato quest’anno ben 114 progetti.
L’esposizione in quel di Firenze offre al pubblico italiano la possibilità di  confrontarsi con gli scenari attuali del design e della progettazione attraverso quattro coordinate principali: contesto sociale, ambiente, qualità della vita, energie eco-compatibili.

New World Architecture presenta pertanto “grandi e piccole architetture”, realizzate da emergenti ed archistar su tutto il globo e premiate da figure del calibro di Joseph E. MacIsaac, Henry Smith-Miller, David J. Weinger e Michael Manfredi.
 
“La buona architettura è attorno a noi. E, fortunatamente per noi, la buona architettura continuerà ad arricchire i luoghi dove, viviamo, lavoriamo, mangiamo, dormiamo, preghiamo e giochiamo”, ha asserito Joseph E. MacIsaac, Presidente della Knoll International.
 
I progetti in mostra provengono da: Regno Unito, Cina, USA, Germania, Olanda, Canada, Giappone e Messic, Austria, Francia, Portogallo, Spagna, Polonia, Italia, Emirati Arabi, Corea, Singapore, Costa Rica, Danimarca, Belgio, Vietnam, Libano, Lussemburgo, Brasile, Russia, Egitto, Kuwait, Australia, Islanda, Columbia, Lettonia, Finlandia, Qatar, Tailandia, Irlanda e Burkina Faso.
 
Solo per fare qualche esempio, tra i lavori esposti: la Citta della Musica a Rio de Janeiro di Christian de Portzamparc, il viadotto Millau di Foster and Partens, la CCTV, quartier generale della televisione di Pechino, di Rem Koolhaus (OMA). E ancora: Il Museo della Letteratura moderna di David Chipperfield a Marbach Necker (Germania), la Casa a Martinhal (Portogallo) di Nuno e José Mateus, o le Al Sharq Tower di David Childs.
 
A curare l’esposizione Michele Piccini. Sponsor dell’evento, il Comune di Firenze (Assessorato alle attività Produttive), la Fondazione Romualdo del Bianco, e dalla Società Energia Futura. Una volta terminata la tappa toscana, la mostra sarà ospitata ad Atene nel nuovo “Spazio Contemporaneo” dell’European Centre.

  Scheda progetto: Millau Viaduct
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: CCTV – Headquarters
Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
OMA
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Jim Gourly
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: House in Martinhal
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
ARX Portugal Arquitectos
Vedi Scheda Progetto
ARX Portugal Arquitectos
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Al Sharq Tower
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
04-18/11 FIRENZE
New World Architecture 2008


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster + Partners

Millau Viaduct
  Scheda progetto:
Office for Metropolitan Architecture (O.M.A.)

CCTV – Headquarters
  Scheda progetto:
ARX PORTUGAL, Arquitectos Lda

House in Martinhal
  Scheda progetto:
SOM - Skidmore, Owings & Merril

Al Sharq Tower
  Scheda evento:
04-18/11 FIRENZE
New World Architecture 2008

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_GHIDINI1961
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata