23/10/2008 - Sicea aggiunge alle sue collezioni linee di sedute che puntano decisamente al design. Complemento dei tavoli e dei mobili Sicea, ma al tempo stesso oggetti di forte personalità che, anche da soli, fanno arredo.
Una scelta ed un’evoluzione con l’obiettivo di esplorare e tradurre tutte le tendenze living e di creare un Concept Sicea del fare casa.
Tutti modelli sono il risultato della collaborazione tra l’azienda e l’Architetto Francesca
Fertonani. Dall’incontro tra l’esperienza produttiva e di “progettazione esecutiva” di Sicea e la
creatività della designer sono nate sedute molto diverse tra loro per ispirazione, combinazione
di materiali, suggestioni.
Restano però fermi alcuni principi: la ricerca del nuovo, la voglia di percorrere nuovi criteri espressivi e di sperimentare applicazioni tecnologiche.
Un tratto comune è subito visibile: scocca e struttura sono abbinate secondo schemi inediti.
L’una esalta le caratteristiche di linea e materiche dell’altra.
Nessuna delle due si annulla, ma l’insieme è armonico. Ad apparire nuovo è soprattutto il modo
di delineare le gambe che sembrano ora agili e snelle, ora solide e importanti.
Poggiate a terra secondo un’asimmetria equilibrata che conferisce all’oggetto la capacità di farsi
“scoprire” ad ogni sguardo.
Due i macro gruppi di sedute presentate che si differenziano, oltre che per un diverso
posizionamento di design, per l’utilizzo del materiale nel sedile. C’è il gruppo con scocca in
metacrilato e gambe in acciaio, ed il gruppo con sedile in legno e gambe in acciaio.
Del primo fanno parte i modelli Opale, Blink, Tiara e Berillo, caratterizzate anche dalle gambe a
slitta. Del secondo Sit Back, Slender, Egoin.
SICEA
Via Cividale, 45
33044 Manzano (UD)
Tel: +39 0432 938011
Fax: +39 0432 740343
www.siceagroup.com
[email protected]
|