MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

I rubinetti di ZUCCHETTI
La qualitĂ  dal design mai banale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/10/08 - Ogni linea Zucchetti possiede una propria “vocazione” estetica che rimanda a uno specifico lessico architettonico. Fin dai suoi esordi l’azienda ha sentito la necessitĂ  di differenziarsi oltre che per la qualitĂ  eccellente per una costante coerenza estetica.
GiĂ  negli anni ‘70 sono state proposte linee dalle forti connotazioni di design. Negli ultimi anni non è stata dunque casuale la scelta di collaborare con architetti di fama internazionale come Matteo Thun e Antonio Rodriguez, ideatori del rivoluzionario sistema Isy e del recentissimo Bellagio; Barbara Sordina, che ha firmato Aguablu o Raul Barbieri progettista di Spin. A questi nel 2005 si sono aggiunti Roberto e Ludovica Palomba con le collezioni Pan e Soft.
Di seguito le ultime novitĂ  che l'azienda ha presentato in occasione della scorsa edizione del Cersaie.


Bellagio: Design Matteo Thun

Bellagio, va oltre il semplice rubinetto, è un modo di pensare il bagno come luogo di eleganza raffinata, è un elemento di arredo senza tempo che in ogni ambiente afferma la sua personalità metropolitana e contemporanea.
E’ aristocratico ed esclusivo, cittadino del mondo anche se con un nome così italiano, dichiara il DNA della realtĂ  industriale che lo ha fatto nascere.
 “Non è retrò, non è la rivisitazione di uno stile – è Bellagio, forse un “category maker” stilistico. Bellagio è donna nonostante il suo nome maschile. E se dovessimo descriverla, sarebbe sicuramente una donna cosmopolita, colta, raffinata, eclettica, vanitosa e soprattutto… bella!” Matteo Thun

Isy: Design Matteo Thun + Antonio Rodriguez

Isy è un sistema che parla la lingua della semplicitĂ , non è un’operazione di design, ma un’idea disegnata dall’acqua che nasce da essa e che ne segue la plasticitĂ .
Da pochi essenziali pezzi hanno preso vita sette linee di prodotto complete e diversificate ma accomunate da un filo conduttore: l’immediatezza formale e la componibilitĂ .
La collezione Isy è un progetto di riduzione che rivoluziona i classici metodi di progettazione tecnica " così Matteo Thun e Antonio Rodriguez hanno pensato Isy.
Un sistema unico ed essenziale che sfrutta le infinite possibilitĂ  compositive delle cinque linee base originarie Isystick, Isyline, Isyarc, Isycontract, Isybagno a cui si sono aggiunte le collezioni Isyfresh dal peculiare getto a lama e Isyshower a completamento delle proposte doccia. 
Isy è la risposta all’evoluzione tecnologica e formale dell’ambiente bagno basata non su progetti statici ma sulla capacitĂ  di mutamento. Dove c’è cambiamento Isy c’è sempre.

Pan+: Design Ludovica+Roberto Palomba

Rubinetti e accessori dalle forme semplici e geometricamente definite: sono gli elementi della gamma Pan+, declinazione della collezione Pan, design Ludovica+Roberto Palomba, ideata per ripensare in modo nuovo l’ambiente bagno e per dare una risposta industriale a svariate esigenze funzionali e progettuali.
La flessibilità è il concetto che sottende a questa linea, studiata come sistema modulare per il bagno, capace di comporsi in infinite soluzioni su misura, in cui gli elementi sono pensati per plasmarsi sulle necessità di ciascuno, creando uno spazio davvero personalizzato.

Da rigorose piastre rettangolari fuoriescono gli elementi funzionali che sono invece a matrice cilindrica, raccordati tramite morbidi innesti organici.
L’apparente semplicitĂ  formale si trasforma in sofisticate soluzioni di arredo.
Le combinazioni possibili rispondono in modo innovativo e libero a diverse necessitĂ  di progetto: dai lavabi ai gruppi vasca ed alle docce con rubinetteria termostatica,  coordinabili ai grandi soffioni doccia.

Oltre alla collezione di accessori bagno piĂą consueti in ottone cromato e ceramica, alla rubinetteria si abbinano anche specchi modulari, esplicitamente pensati da coordinare ai lavabi per soluzioni singole o seriali, come spesso richieste nel settore contract: un gioco di rettangoli di varie dimensioni, accattivante e, insieme, di grande funzionalitĂ .
Un ulteriore plus è infine la possibilitĂ  di abbinare agli articoli Pan+ tutti quelli “tradizionali” della collezione Pan, perchĂ© nati dallo stesso pensiero progettuale.

Wosh: Design William Sawaya

Wosh è prezioso, mai uguale a se stesso, ricercato e affascinante. Una collezione di rubinetteria il cui fil rouge è dato dalla complessitĂ  formale e dall’essere anti-minimal.
I suoi volumi rilevanti, le linee nette e definite giocano con la luce per creare effetti prospettici sempre diversi e personali.
Un vero protagonista dell’ambiente bagno nato per stupire, che, ancora una volta, sottolinea l’importanza della stanza da bagno all’interno del lifestyle contemporaneo.

Soft: Design Roberto+Ludovica Palomba

“Un oggetto scultoreo, dalle ampie superfici piane che, come uno specchio, interagiscono riflettendo la luce di uno spazio; l’ispirazione di Soft viene dall’architettura contemporanea dei loft e rimanda al prodotto con lo stesso tipo di luminositĂ  e di fascino contemporaneo.”
Con la linea di rubinetti Soft, Ludovica+Roberto Palomba esprimono una concezione propria di un design contemporaneo, che nasce dall’esigenza di trasformare un prodotto tecnico e funzionale in un oggetto che sia anche al servizio di una architettura piĂą globale.
Una linea importante, ammorbidita da forme arrotondate, rende Soft un progetto di lusso ma allo stesso friendly e rassicurante.

Showers: Design Ludovica+Roberto Palomba

Zucchetti propone un nuovo sistema per integrare e combinare i grandi elementi modulari doccia: a pioggia, a pioggia e lama, con luce e musica.
Altissime prestazioni e design accattivante consentono di personalizzare al massimo lo spazio doccia, componendo anche piĂą elementi secondo le proprie necessitĂ  e le disponibilitĂ  di spazio.
Ma non solo: per un benessere e un relax totale, la possibilitĂ  di ascoltare musica e di fruire dei benefici della cromoterapia.
Una tastiera esterna non invasiva consente di interfacciarsi con lettori mp3 o alla radio per trovare la migliore colonna sonora per iniziare o concludere la giornata. La stessa tastiera permette inoltre di impostare la lampada, scegliendo la luce continua o l’alternanza dei vari colori: il rosso per caricarsi di energia, l’arancio per rallegrarsi, il giallo per depurarsi, il verde per trovare un equilibrio naturale, il blu per rilassarsi.

 

 

 

Zucchetti Rubinetteria S.p.A.

Via Molini di Resiga, 29
28024 Gozzano (NO) - Italy
Tel. +39.0322.954700
Fax +39.0322.954823

www.zucchettidesign.it
press@zucchettirub.it


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/06/2012
Zucchetti, la personalizzazione diventa decoro
Savoy, design by Matteo Thun e Antonio Rodriguez

12/06/2012
Ludovica+Roberto Palomba per Zucchetti
Jingle, la nuova linea completa di rubinetteria

08/05/2008
Wosh Zucchetti, forme eclettiche
Una scultura per l’acqua firmata William Sawaya



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
23.10.2025
La casetta in acciaio per i giurati degli Archiproducts Design Awards 2025
23.10.2025
Una sedia da piegare e appendere come un paio di jeans
23.10.2025
Nuovi scenari per l'ufficio e l'home office
ďż˝ le altre news

ZUCCHETTI-RUBINETTERIA

1
2
3
4
5
6
 »
ALOE
SIDD
MUSE
MORPHING
MORPHING FREE STANDING
MORPHING
MORPHING
Sgabello per bagno
AGORĂ€
SHOWER
1
2
3
4
5
6
 »

ZUCCHETTI-RUBINETTERIA

 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

extra_Eichholtz
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata