SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

L'INVISIBILE by Portarredo ad Abitare il Tempo
The Face House dell’Arch. Roberto Semprini
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
 
15/09/08 - In occasione della 23a edizione di Abitare il Tempo, L’INVISIBILE by Portarredo
partecipa in qualità di sponsor alla mostra Architetture d’Interni con il progetto The Face House dell’Arch. Roberto Semprini.
 
“Una casa dal volto tranquillo, una casa senza limiti, una casa dalla pianta fluida in cui far circolare nuove idee: questo il concept di The Face House, un concept sotto forma di haiku, componimento poetico di soli tre versi.. poesia di concentrazione!
E così è la pianta della casa, estremamente concentrata nella sintesi. Il risultato finale è nella riduzione di tutte le linee del viso in pochi tratti, quelli del volto, Mondrian docet!
Una casa che non prevede spazi chiusi ma un flusso contino di tipologie d’uso, emozioni, funzioni. Una casa utopica per un futuro che è già alle porte” Arch. Roberto Semprini
 
Questo il concept di The Face House,il progetto firmato dall’Arch. Roberto Semprini, uno dei 12 allestimenti protagonisti di Architetture d’Interni, la mostra culturale che Abitare il Tempo organizza a partire dall’edizione del ventennale del 2005 e che quest’anno propone una simulazione dell’abitare contemporaneo articolata in 12 visioni firmate da autori di spicco della scena progettuale italiana e internazionale, come Alessandro Mendini, Paola Navone e Marco Viola, oltre a Roberto Semprini.
 
Le dodici “case” sono pensate come veri e propri laboratori di tendenza per presentare le soluzioni di aziende attive sul fronte della ricerca, sperimentando materiali e rivestimenti innovativi. Tra queste, L’INVISIBILE by Portarredo, marchio da sempre vicino al tema dell’architettura e profondamente attento alle esigenze dei progettisti, che partecipa in qualità di sponsor tecnico all’allestimento di The Face House.
 
Per The Face House, l’Arch. Semprini ha scelto il nuovo Bilico Verticale Filo 10, una porta Battente e due Chiusure Speciali. Le prime due saranno personalizzate con particolari carte da parati di Effeitalia mentre per le Chiusure Speciali è stato scelto un esclusivo rivestimento con ceramiche realizzate a mano di PaolaOrsoni.
Un progetto elegante e raffinato che enfatizza al meglio le caratteristiche e i plus dei prodotti L’INVISIBILE: un sistema brevettato di porte a totale filo-muro che elimina stipiti, coprifili e cornici, creando continuità assoluta tra porta e parete. Soluzioni “su misura” pensate per realizzare configurazioni progettuali personalizzate declinate in una serie infinita di dimensioni, forme, rivestimenti e funzioni per l’aprire, il chiudere e il nascondere, articolate nelle versioni a Battente, Bilico Verticale, Chiusure Speciali e nelle più recenti proposte Scorrevole a Scomparsa e Bilico Verticale FILO 10.
 
Il sistema L’INVISIBILE - che utilizza movimenti con perni o con cerniere a scomparsa - racchiude una tecnologia all’avanguardia completamente al servizio dei progettisti perché perfettamente integrabile nell’architettura della casa e capace di rispondere ad ogni desiderio progettuale, idea d’arredamento o soluzione d’interni, grazie anche alla possibilità di poter scegliere qualsiasi tipo di rivestimento, decoro e colore per uniformarsi con la parete, scomparendo alla vista, oppure staccarsi visivamente da essa come un quadro dall’effetto trompe l’oeil. E’ possibile realizzare anche porte double-face, anche attrezzate con librerie e mobili contenitori. Inoltre, la perfetta planarità tra porta e parete permette l’assoluta continuità dei decori e delle applicazioni che possono personalizzare i prodotti L’INVISIBILE.
 
 
 
 
 
L’INVISIBILE by Portarredo

Via Besana, snc Z.A
44011 Argenta (FE)
Tel. +39.0532.800.960
Fax +39.0532.318.703

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/04/2009
L'INVISIBILE by PORTARREDO al Fuori Salone '09
"Where is the door handle?" firmato da Marc Sadler

17/03/2009
L'invisibile by Portarredo al Fuori Salone '09
Where is the door handle?

13/11/2008
L’INVISIBILE by Portarredo sponsor al SIA di Rimini di Nō Restaurant
Il progetto firmato dall’arch. Roberto Semprini per la mostra Enjoy Your Flight

22/10/2008
L’INVISIBILE by Portarredo presenta il nuovo team creativo
Due nomi prestigiosi del made in Italy



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
LINVISIBILE-BY-PORTARREDO

1
2
3
SISTEMA TITANO
SISTEMA ZEFIRO
SISTEMA MAESTRALE
Battente Infinito 5
SISTEMA ZEFIRO
Bilico Verticale Infinito 5
Porta Scorrevole Centro Parete Infinito
Bilico Verticale Filo 5
Porta a Bilico Verticale FILO 10
Battente REI Resistente al fuoco
1
2
3

LINVISIBILE-BY-PORTARREDO

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata