SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Terza edizione di “Architettura e Sostenibilità”
Terra Futura premia le migliori tesi in bioarchitettura
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/03/2008 - Scade il 20 aprile 2008 il termine per partecipare alla terza edizione di “Architettura e Sostenibilità”, il premio per le migliori tesi di laurea e di dottorato di ricerca sui temi dell’architettura sostenibile, dell’innovazione tecnologica e della progettazione partecipata.

Scopo dell’iniziativa è quello di promuovere la cultura della sostenibilità, stimolando la definizione di soluzioni innovative negli interventi di tipo insediativo, architettonico, tecnologico, economico e sociale, e promuovendo un migliore e sinergico collegamento con il mondo imprenditoriale e con gli attori sociali che a livello locale promuovono e sostengono la qualità del costruito e dell’ambiente.
Il premio è promosso da Terra Futura e dall’Associazione internazionale “Cultura e Progetto Sostenibili”. Da quest’anno il concorso è aperto oltre ai lavori di tesi di laurea anche ai dottorati di ricerca presentati non solo nelle facoltà di architettura e ingegneria, ma anche nelle facoltà di economia e sociologia.
Ad ottenere il riconoscimento saranno gli elaborati in grado di valorizzare i principi dell’efficienza energetica, dell’uso sociale degli spazi, dell’utilizzo di materiali ecocompatibili, dell’uso di soluzioni insediative a basso impatto ambientale.

Il premio gode della collaborazione di importanti facoltà italiane di architettura e ingegneria: la Facoltà di Ingegneria Edile Architettura del Politecnico di Milano, il Centro Studi Progettazione Edilizia Eco-Compatibile dell’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna, la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, la Facoltà di Architettura e la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Firenze, il Dipartimento Itaca dell’Università di Roma “La Sapienza”. Altre realtà del mondo accademico stanno aderendo all’iniziativa.
Il concorso è, inoltre, sostenuto dal Metadistretto Veneto della Bioedilizia, una importante realtà di riferimento per il settore, oggi comprendente oltre 450 aziende che si propongono di diffondere i principi della bioedilizia a tutti i livelli, dagli operatori di settore alle amministrazioni locali, fino all’opinione pubblica.

Tre i premi previsti: i primi due, entrambi di un importo pari a € 1.500,00, andranno alle migliori tesi di laurea e di tesi di dottorato di ricerca; il terzo premio, riservato a tre tesi particolarmente meritevoli, consiste nella possibilità di svolgere uno stage di sei mesi presso uno studio di architettura sostenibile o in un dipartimento specifico delle amministrazioni comunali o presso un’azienda del settore.
Le tesi vincitrici potranno essere liberamente consultate presso il Centro Studi Progettazione Edilizia Eco-compatibile dell’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna.

La premiazione avrà luogo venerdì 23 maggio a Terra Futura (Firenze-Fortezza Da Basso, 23-25 maggio 2008, quinta edizione) a conclusione di un convegno coordinato da Francesco Marinelli, presidente dell’Associazione internazionale “Cultura e Progetto Sostenibili”. Seguirà una tavola rotonda attorno alla quale esponenti delle università, associazioni di categoria e imprese si confronteranno sui temi dell’edilizia sostenibile. Le iniziative si svolgeranno all’interno di “Abitare Naturale”, la specifica sezione espositiva di Terra Futura dedicata alle principali novità del settore, che ospiterà anche una mostra degli elaborati rappresentativi delle tesi di laurea e di dottorato prodotte dai partecipanti.

Fonte: Terra Futura

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Terra Futura e Associazione internazionale

Premio ARCHITETTURA e SOSTENIBILITA'

Migliore Tesi di Laurea e Dottorato di Ricerca sui temi della architettura sostenibile e partecipata e della innovazione finalizzata allo sviluppo sostenibile


  News sull'argomento
18/02/2010
Al via la V edizione del Premio Architettura e Sostenibilità
Riconoscimento per tesi di laurea e di dottorato sull’architettura sostenibile

03/03/2009
4°edizione del Premio architettura e sostenibilità
In gara la qualità del costruito e dell'ambiente

05/06/2008
Si è concluso “Architettura e sostenibilità 2008”
Premio alle tesi di laurea e dottorato in bioarchitettura



ULTIME NEWS SU CONCORSI
21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
le altre news

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata