Di.Big

extra_CEDIT

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Goccia

I vincitori della 1ª edizione del “PREMIO URBANISTICA”
Il concorso indetto in occasione di Urbanpromo 2006
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/06/2007 - “URBANISTICA”, rivista storica dell’INU – Istituto Nazionale di Urbanistica – ha promulgato i vincitori della prima edizione del “PREMIO URBANISTICA”, indetto in occasione di Urbanpromo 2006, evento di marketing urbano e territoriale promosso dall’Inu e organizzato dalla sua società di servizi Urbit.

Il concorso, riservato ai 200 progetti in mostra lo scorso novembre a Venezia, a Palazzo Franchetti, ha coinvolto tutto il pubblico presente alla manifestazione, chiamato a esprimere le preferenze personali sulle proposte di trasformazione urbana in mostra.

La selezione dei progetti su base referendaria segue i criteri definiti da Paolo Avarello – direttore di “Urbanistica” – che basano il premio su un sondaggio relativo al livello di interesse e gradimento riscontrato dai progetti di rinnovo urbano presentati ad Urbanpromo, da utilizzare come parametro di scelta dei progetti che parteciperanno all’edizione 2007 (21-24 novembre).

Un concorso dunque con modalità partecipate, in linea con i principi dell’Istituto, che ormai da molti anni ha veicolato e facilitato le forme di consultazione allargata, di azione condivisa e di ascolto attivo di tutti gli attori coinvolti nei processi di trasformazione urbana che si diffondono in Italia.

Il regolamento del “Premio Urbanistica” prevede che le segnalazioni siano espresse – in forma anonima e volontaria – dai partecipanti e dal pubblico di Urbanpromo, su una scheda consegnata alla loro registrazione, sulla quale è possibile segnalare un progetto per ciascuno dei temi indicati, replicando la stessa segnalazione anche per più temi.

I progetti emersi dal concorso sono nove, tre per ciascun tema settore (In allegato alla notizia è disponibile un pdf con immagini ed una breve descriziopne per ciascun progetto).

Qualità ambientale
Comune di Romagnano al Monte (Salerno)
Federazione Coldiretti Venezia e CCIAA Venezia
Pirelli RE Spa, Comune di Portogruaro (Venezia)

Qualità degli spazi di relazione / uso pubblico
BNL Fondi Immobiliari, Perugia
Comune di Reggio Calabria / Studio Tecnico ASI
Consorzio ZAI / Comune di Verona

Equilibrio degli interessi
Comune di Cesena
Consorzio Nuovo Calambrone / Comune di Pisa
Comune di Forlì

Le schede in versione integrale dei progetti premiati sono consultabili sul sito di Urbanpromo 2006, nella sezione casi presentati: www.urbanpromo.it

I progetti vincitori saranno pubblicati in una sezione speciale della rivista URBANISTICA.

Nel corso di una cerimonia che avrà luogo in occasione dell’inaugurazione dell’edizione 2007 di Urbanpromo, agli Enti e Società che hanno promosso i progetti vincitori e ai loro progettisti sarà rilasciato un attestato.

Dichiara Paolo Avarello, direttore di Urbanistica: “L’idea del concorso è nata quasi per gioco, ma fin dalla sua prima edizione si è rivelata di grande interesse, come barometro delle preferenze del pubblico, formato in prevalenza di ‘addetti ai lavori’, e quindi anche delle domande implicite e delle aspettative, rispetto ai programmi e progetti di riqualificazione e valorizzazione urbana”.

Ufficio stampa: Mila Sichera - [email protected]


  •   I progetti vincitori


  • Consiglia questa notizia ai tuoi amici
      News sull'argomento
    24/09/2008
    Urbanpromo 2008. Città, trasformazioni, investimenti
    A Venezia dal 12 al 15 novembre 2008

    09/06/2008
    II edizione “Premio Urbanistica”: i vincitori
    Tra i premiati Zaha Hadid, Jean Nouvel e OBR



    ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
    26.09.2025
    San Siro, il progetto del nuovo stadio affidato a Foster
    25.09.2025
    Lo stadio Prince Moulay Abdellah a Rabat inaugura una nuova era per il Marocco
    24.09.2025
    A Roma si va verso il cantiere del Grande MAXXI
    le altre news


    EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
    29/09/2025 - valencia
    Feria Habitat Valencia 2025

    01/10/2025 - mauto - museo nazionale dell’automobile, torino
    RITORNO AL FUTURO. PROTOTIPI DI TEMPO

    01/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
    Architettura e sviluppo urbano sostenibile: l’esempio finlandese
    Talk con Lahdelma & Mahlamäki e Anttinen Oiva Architects
    gli altri eventi
     NEWS CONCORSI
    +26.09.2025
    Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
    +25.09.2025
    Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
    +23.09.2025
    Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
    +18.09.2025
    out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
    +12.09.2025
    Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
    tutte le news concorsi +

    interno_SHOP_Promo_flos
    Goccia
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
    � 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata