Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Uggiate Trevano riqualifica il centro storico
Iscrizioni entro l’11 giugno, gli elaborati entro il 3 settembre
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/05/2007 - L’Amministrazione di Uggiate Trevano (CO), dopo aver analizzato funzionalmente e sotto l’aspetto estetico-qualitativo il centro storico, bandisce un concorso di progettazione denominato ‘Riqualificazione del Centro Storico: via Vittorio Veneto fino alla Piazza Vittorio Emanuele, via Matteotti fino alla Piazzetta degli Alpini’ al fine di ricercare idonee soluzioni progettuali che, inserite nel contesto, sappiano risolvere con armonia e funzionalità le problematiche presenti.
I principali obiettivi da perseguire sono:
• riqualificazione urbana di parte del centro storico
• interventi sulla viabilità
• riordino delle aree di sosta
• eliminazione delle barriere architettoniche
• rifacimento della rete di smaltimento delle acque meteoriche
• rifacimento dell’illuminazione pubblica prevedendo l’interramento delle linee aeree.

Per partecipare è obbligatorio richiedere la documentazione di riferimento. L’iscrizione al concorso deve avvenire entro il giorno 11 giugno con richiesta in carta semplice indirizzata al Comune di Uggiate Trevano utilizzando il modello allegato al bando (allegato A). Alla richiesta deve essere allegata copia della ricevuta comprovante il versamento di € 75,00.
I concorrenti saranno invitati a un sopralluogo presso l’area interessata. L’incontro sarà dedicato ad approfondire la conoscenza dei luoghi e le esigenze dell’ente banditore. L’incontro si svolgerà il 15 giugno alle ore 10.00.
Gli elaborati, tutti in forma anonima, dovranno essere consegnati o inviati a cura, responsabilità e spese dei concorrenti all’Ufficio protocollo comunale entro il 3 settembre 2007.

La valutazione delle idee proposte dai concorrenti sarà operata da apposita Giuria nominata dall'Ente banditore e composta da 5 membri titolari e da 5 membri supplenti e precisamente:
• Ermes Tettamanti (Sindaco del Comune di Uggiate Trevano)
• arch. Stefano Ferrari (rappresentante dell’Ente banditore – Assessore ai LL.PP. del Comune di
Uggiate Trevano)
• arch. Fabrizio Donadini (nominato dall’Ente banditore - Responsabile dell’ufficio tecnico del
Comune di Valmorea)
• arch. Antonio Albertini (rappresentante dell’Ordine degli architetti)
• ing. Franco Gerosa (rappresentante dell’Ordine degli ingegneri)

Il concorso si concluderà con la formalizzazione della graduatoria di merito e con l'attribuzione di tre premi:
1° classificato - € 3.600,00
2° classificato - € 2.500,00
3° classificato - € 1.700,00

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Uggiate Trevano

Riqualificazione del Centro Storico di Uggiate Trevano (CO)

Riqualificazione del Centro Storico: via Vittorio Veneto fino alla Piazza Vittorio Emanuele, via Matteotti fino alla Piazzetta degli Alpini



ULTIME NEWS SU CONCORSI
16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
le altre news

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata