extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Premio FAD 2006: annunciati i finalisti
Al prestigioso premio concorrono grandi nomi internazionali
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/07/2006 - I premi FAD sono premi prestigiosi concessi nel mese di giugno dal Foment de les Arts Decoratives di Barcellona e sono diretti a persone, enti o istituzioni che abbiano presentato, entro il 1° febbraio, opere realizzate entro l’anno precedente in Spagna e Portogallo.

Fondati nell’anno 1958 dall’architetto Oriol Bohigas, i premi sono suddivisi in quattro categorie: architettura, città e paesaggio, architettura d’interni e “spazi effimeri”. La selezione privilegia gli interventi di edilizia residenziale pubblica.

Tra i grandi nomi premiati negli ultimi anni vi sono Arata Isozaki per il Palau Sant Jordi a Barcelona (1990), Enric Miralles & Carme Pinós per il Cimitero di Igualada (1991), Norman Foster per la Torre delle Telecomunicazioni (1992), Rafael Moneo & Ignasi de Solá Morales per La Illa (1994), Rafael Moneo per ilKursaal di San Sebastián (2000), Emilio Tuñón & Luis Moreno Mansilla per il Museo de Bellas Artes di Castellón (2001), Enric Miralles & Benedetta Tagliabue per le Aule Universitarie del Campus Universitario di Vigo (2004), per terminare con il Premio FAD 2005 a Eduardo Souto de Mouraper il Parco Nord Norte di Braga (Portogallo).

I finalisti dell’edizione 2006 sono:

Sezione ARCHITETTURA
- Magma Arte & Congresos (Tenerife) di Felipe Artengo, Fernando Menis, José Maria Pastrana
- Teatro Olimpia (Madrid) di Angela Garcia De Paredes, Ignacio Pedrosa
- Casa Ruiz (Las Palmas) di Magüi González
- Tmg-Teatro Municipal (Guarda) di Carlos Jorge Coelho Veloso
- Biblioteca e Centro de Artes (Sines) di Francisco Aires Mateus, Manuel Aires Mateus
- Biblioteca Jaume Fuster (Barcellona) diJosep Llinás Carmona, Joan Vera Garcia
- Edifici De 62 Habitatges de Lloguer per a Joves (Barcellona) di Manuel Ruisánchez Capelastegui
- Casa Rosich (Igualada) di Manuel Bailo Esteve, Rosa Rull Bertran
- Nave Yute's (St Just Desvern) di Ricardo Flores, Eva Prats
- Tienda De Muebles Sirvent (Vigo) di Alfonso Penela Fernández
- Madrid Arena (Madrid) di Sara De La Mata Medrano, Myriam Abarca Corrales, Estudio Cano Lasso
- Viviendas Tuteladas y Centro de Dia (San Vicente Del Raspeig) di Javier García-Solera Vera
- Projecto de Reconversâo De Palheiro Na Cortegaça (Cortegaça, Portugal) di Joâo Mendes Ribeiro
- Oficinas Y Sala de Exposiciones Areniscas Rosal, S.A. (Caravaca De La Cruz) di Maria José Muñoz Mora, Armando Cano Redondo, José Durán Fernández
- Edificio de Juzgados (Salamanca) di Primitivo González
- Habitatges Illa de La Llum A Diagonal Mar (Barcelona) di Lluís Clotet Ballús, Ignacio Paricio Ansuátegui
- Rehabilitación del Mercado de Santa Caterina(Barcelona) di Enric Miralles, Benedetta Tagliabue
- Edificio "El Mirador" (Madrid) di MVRDV, Blanca Lleó Fernández
- Terminal 4 del Aeropuerto de Madrid-Barajas di Richard Rogers Partnership, Simon Smithson, Estudio Lamela
- Torre Aigües de Barcelona (Barcelona) di Jean Nouvel, Fermín Vàzquez

Sezione CITTÀ E PAESAGGIO
- Intervención en La Muralla Nazarí y su intorno (Granada) di Jiménez Torrecillas
- Metro do Porto (Porto, Portugal) di Eduardo Souto De Moura
- Remodelaçao da Praça da Republica e espaços adjacentes (Torres Vedrai, Portugal) di Cristina Castelo Blanco, Manuel Lema Barros
- Parc de la Muntanyeta, Fases III I IV (Sant Boi De Llobregat) di Claudi Aguiló Riu, Martí Sanz

Sezione ARCHITETTURA D'INTERNI
- Capella Sant Francesc Xavier (Barcelona) di Carles Francesch De Herralde, Araceli Manzano Martín-Caro
- Ermenegildo Zegna. Disseny de les Oficines de la Nova Seu (Sant Quirze Del Vallés) di Alfredo Arribas
- Pavellons Al Restaurant Les Cols (Olot) di Rafael Aranda Quiles, Carme Pigem Barceló, Ramon Vilalta Pujol

Sezione “SPAZI EFFIMERI”
Stand Ibercon 2005 (Madrid) di Jordi Badia, Marcos Catalán
Tanca D'obres al solar de FGC a Sarrià (Barcelona) di Aurora Balanzó, Xavi Codina, Oriol Roselló, Gianni Ruggiero
Canal Accesile (Centre D'art Santa Manica) di Toni Abad

Per maggiori informazioni Premis FAD 2006

  Scheda progetto: Mercado de Santa Caterina
Miralles Tagliabue EMBT
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Miralles Tagliabue EMBT
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Miralles Tagliabue EMBT
Vedi Scheda Progetto
Miralles Tagliabue EMBT
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Torre Agbar
redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
redazione Archiportale
Vedi Scheda Progetto
Atelier Jean Nouvel - Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/10/2006
Josep Llinàs vince il Premio FAD 2006
La sezione Architettura vinta dalla Biblioteca Jaume Fuster

09/06/2006
Premio High-Rise 2006 alla Torre Agbar di Nouvel
Menzionati Calatrava, Delugan Meissl, Mecanoo e Yamamoto

26/04/2006
“Premio Città di Barcellona 2005”
Allo studio EMBT il premio per il Mercato di Santa Caterina

19/09/2005
Barcellona: inaugurata la Torre Agbar di Jean Nouvel
Un grattacielo in acciaio e cristallo che si innalza sullo skyline della città per 142 metri



ULTIME NEWS SU RISULTATI
10.03.2011
Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
02.03.2011
Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
28.02.2011
'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
le altre news

  Scheda progetto:
EMBT - Enric Miralles Benedetta Tagliabue Arquitects Associats

Mercado de Santa Caterina
  Scheda progetto:
Ateliers Jean Nouvel

Torre Agbar

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata