26/10/2006 - La Biblioteca Jaume Fuster di Barcellona, progettata dagli architetti catalani Josep Llinás e Joan Vera, è stata proclamata opera vincitrice del Premio FAD Architettura 2006. Tra le opere finaliste vi erano il Teatro Olimpia di Madrid, la Biblioteca e Centro delle Arti di Sines (Portogallo), la Madrid Arena, la riabilitazione del Mercato di Santa Caterina di Barcellona (Enric Miralles), la Torre de Aguas di Barcellona (Jean Nouvel) e il Terminal 4 dell’aeroporto di Barajas (Richard Rogers), vincitore dello Striling Prize 2006.
PREMIO FAD 2006
categoria Architettura
Bilioteca Jaume Fuster, Barcellona (Josep Llinàs + Joan Vera)
categoria Interni - ex aequo:
Pabellones en el restaurante Les Cols, Olot (Rafael Aranda + Carme Pigem + Ramón Vilalta)
e
Oficinas de la nueva sede Ermenegildo Zegna, Sant Quirze del Vallés (Alfredo Arribas)
categoria Città e paesaggio
Metro de Oporto (Eduardo Souto de Moura)
categoria Interventi brevi
'Canal Accesible', Centre d'Art Santa Mónica, Barcellona (Toni Abad)
categoria Pensiero e critica
Saggio dal titolo “La Disolución de la estancia. Transformaciones domésticas” di José Morales Sánchez.
La Giuria era composta fra gli altri da Manuel de Solá-Morales, lo scenografo Iago Pericot, la scultrice Susana Solano, l’architetto portoghese Ana Vaz Milheiro e dall’architetto e designer Quim Larrea. I criteri tenuti in conto dalla giuria sono stati “il compromesso professionale e il rischio intellettuale assunti dagli autori”.
I progetti delle 30 opere finaliste rimarranno esposte nella sede del FAD fino al prossimo 26 ottobre.
Premis FAD 2006
|