SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Concorso per riqualificare il Waterfront di Vado Ligure
Istanze per la preselezione entro il 9 giugno 2006
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CONCORSO PER RIQUALIFICARE IL WATERFRONT DI VADO LIGURE
04/05/2006 - Insediamenti Produttivi Savonesi S.c.p.a., in forza di convenzionamento con l’Autorità Portuale di Savona e con il Comune di Vado Ligure, indice un Concorso di progettazione, previa pre-qualificazione dei concorrenti, per la redazione di un master plan relativo alla sistemazione della aree del fronte urbano/portuale del Comune di Vado Ligure.

Scopo del concorso è ottenere il disegno urbano dell’area e definire la forma ed il contenuto della trasformazione di questo ambito territoriale, dalla morfologia dello spazio pubblico all’architettura, con un livello di dettaglio sufficiente perché si possa successivamente procedere alla elaborazione dei progetti individuati fino alla loro attuazione.

Come accennato il concorso prevede una prima selezione per la quale si richiede la seguente documentazione:
- un curriculum di lunghezza non superiore a dieci pagine, compresa la copertina in formato UNI A4, con immagini e/o testi in cui siano evidenziati i progetti realizzati, i risultati ottenuti in concorsi di progettazione o di idee, titoli culturali e le competenze specifiche dei componenti del gruppo di progettazione;
- un elaborato inerente la metodologia di progetto e le linee guida del master plan. Elaborato recante una relazione di massimo sei pagine, compresa la copertina in formato UNI A4, circa la metodologia di progetto prevista e le linee guida per la progettazione che si intendono seguire, corredate eventualmente da schemi grafici esplicativi (massimo una tavola A0 e 2 A4).
Tutto il materiale dovrà essere inoltre prodotto su Cd-Rom non riscrivibile.

I concorrenti dovranno consegnare alla Segreteria del Concorso, la documentazione di cui sopra entro le ore 12:00 del 9 giugno 2006.

Il bando prevede che ci sia una selezione delle istanze e che i concorrenti selezionati elaborino un progetto planivolumetrico (master plan). In particolare, il progetto da presentare per la valutazione nella fase concorsuale dovrà comporsi dei seguenti elaborati:
- Planimetria generale inerente la sistemazione dell’area, corrispondente agli ambiti A, B, C e D degli indirizzi, in scala 1:2000, con inserimento del progetto planivolumetrico e con illustrazione delle proposte di connessione con le funzioni e gli spazi aperti limitrofi (collegamenti urbani, mobilità, parcheggi);
Per le aree corrispondenti agli ambiti C e D:
- Planimetria generale e profili che illustrino il progetto in riferimento agli edifici, in scala 1:500;
- Piante, sezioni, prospetti in scala 1:500 e 1:200, con indicati spazi, funzioni e informazioni necessarie ad una definizione accurata del progetto;
- Prospettive, assonometrie o qualsiasi altra rappresentazione idonea a illustrare le scelte progettuali, in scala e tecnica libera;
- Dettagli costruttivi utili alla comprensione dei materiali utilizzati, degli elementi architettonici, etc., eventuali tecnologie costruttive o impiantistiche innovative o particolari modalità di organizzazione degli spazi e finalizzati a consentire la valutazione economica dell’intervento, in scala e tecnica libera;
- Relazione, in triplice copia, composta da un massimo di 40 pagine in formato UNI A3 contenente:la descrizione dei criteri di progetto con verifica del rispetto delle indicazioni del D.P.P.; illustrazione della proposta urbanistico-progettuale;
valutazione dei costi di massima di realizzazione dell’intervento e della fattibilità economica, anche in relazione alla finanziabilità da parte di privati investitori;
- Virtualizzazione tridimensionale del progetto.

La confezione contenente gli elaborati, dovrà pervenire alla Segreteria del Concorso, entro le ore 12:00 del 16 ottobre 2006.

Il vincitore del Concorso riceverà la somma di Euro 150.000,00 lordi omnicomprensivi a titolo di premio, che vale, eventualmente, quale anticipazione del compenso professionale dovuto per la progettazione successiva di opere previste dal master plan, laddove le Amministrazioni interessate si avvalgano del suo operato.

Per info fare riferimento ai seguenti dati:
Via Cadorna,
Campus Universitario
Palazzina Locatelli
17100 SAVONA
Tel.: 019.23.02.085
Fax: 019.23.03.476
e-mail: [email protected]
Sito internet: www.ips.sv.it

Vedi bando e sito ufficiale

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/12/2006
Cevini vince il concorso di Vado Ligure
Il progetto restituisce alla città i più importanti segni storici

04/09/2006
Concorso waterfront Vado Ligure: conclusa 1a fase
Resi noti i nominativi dei 10 prestigiosi gruppi selezionati



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata