04/09/2006 – La giuria del concorso di progettazione in due fasi, bandito dall’I.P.S. - Insediamenti Produttivi Savonesi S.c.p.a., per la progettazione del Fronte mare di Vado Ligure, ha reso noti i nominativi dei 10 gruppi selezionati e che passano così di diritto alla 2° fase.
Il concorso, a procedura ristretta, prevede la redazione di un master plan relativo alla sistemazione della aree del fronte urbano/portuale. Scopo del concorso è ottenere il disegno urbano dell'area: definire, cioè, la forma ed il contenuto della trasformazione di questo ambito territoriale, dalla morfologia dello spazio pubblico all'architettura, con un livello di dettaglio sufficiente perché si possa successivamente procedere alla elaborazione dei progetti individuati fino alla loro attuazione. Il tutto ai fini di una accettabile transizione tra le aree a destinazione urbana e gli antistanti interventi previsti dal piano portuale (piattaforma multipurpose).
I gruppi di progettazione selezionati sono:
1. Luigi Pellegrino (capogruppo), Gianfranco Gianfriddo, Francesco Cacciatore, João Antònio Ribeiro Ferreiera Nunes
2. Ove Arup & partners Ltd (capogruppo), Arup srl, MTA Associati, BAU - Laboratorio di Architettura
3. José María Tomás Llavador (capogruppo), Christian Rocchi, Valeria Caramagno, Carla Maresca
4. Salvatore Dierna (capogruppo), Alessandra Battisti, Fabrizio Orlandi, Fabrizio Tucci
5. Systematica S.r.l. (capogruppo), Guendalina Salimei (t-studio), Francesca Contuzzi (t-studio), Rosario Pavia, Michel Euvé, Paolo Turbolente
6. Pier Luigi Cervellati (capogruppo), Sparta srl, Marco Ambrosanio, Rosanna Cirillo, Silvio Indaco, Germana Maranca, Ulrich Seum, Rosario Tartaglione
7. Paolo Cevini (capogruppo), Pietro Cevini, D'Appolonia SpA, Idrotec s.r.l., Viola ingegneri & Architetti Associati, Land Srl, Annalisa Calcagno Maniglio
8. Chapman Taylor Architetti Srl (capogruppo), Chapman Taylor LLP, Ishimoto Architectural and Engineering Firm, Ishimoto Europe S.r.l., Centro Studi PIM, ART33 Architetti Associati
9. Dodi Moss S.r.l. (capogruppo), Boris Podrecca, Buro Happold Ltd, ED Srl, Gabriella Innocenti, Alessandra Bonanni
10. 5+1AA (capogruppo), Rudy Ricciotti, Pietro Carlo Pellegrini, Simonetta Cenci, AI Engineering Srl, AI Studio Associati, Stefano Migliaro, Giovanni Russo, Giuseppe Russo, Pietro Gelmini, Ori&Arienti Architetti Associati, Domenica Laface
Il calendario concorsuale prevede come termine di consegna degli elaborati il 31 ottobre p.v. e la proclamazione del vincitore il 13 dicembre. Il primo premio è pari a 150.000,00 €, ai progettisti selezionati classificatisi dal 2° a 7° posto sarà riconosciuto un rimborso di 20.000,00 € ciascuno.
|