extra_Servetto

DI.BI. PORTE BLINDATE SRL

Gruppo Fox

extra_Poliform


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Firenze: aggiudicato concorso per Piazza Brunelleschi
Il progetto vincitore porta la firma di Alberto Breschi
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/09/2005 – Il progetto vincitore del concorso che il Comune di Firenze ha bandito lo scorso anno per la valorizzazione di Piazza Brunelleschi porta la firma dell’architetto Alberto Breschi.

Il bando richiedeva la riqualificazione di una piazza, frutto di una stratificazione storica ricca e complessa, che attualmente si trova in uno stato di complessivo degrado ambientale che contrasta con il suo valore architettonico e con il suo potenziale ruolo di luogo strategico di incontro di funzioni plurime. A tal fine, il concorso richiedeva la realizzazione di una nuova sede della biblioteca umanistica universitaria e di un parcheggio interrato; la riorganizzazione della mobilità nell’area circostante la piazza, e la trasformazione dello spazio della piazza in zona pedonale.

Non si tratta dunque di un progetto ex novo; bensì di una sorta di disegno di “riconversione permanente”. Il progetto di Breschi amplia la biblioteca facendone un “sistema integrato” che comprende più attività, suddivise in tre gruppi funzionali e distinti:
-Gruppo A – sezioni specialistiche;
-Gruppo B - sezioni per studio con testi di consultazione quotidiana;
-Gruppo C - sezioni informatiche con attività complementari (riunioni, incontri,esposizioni).
La piazza viene ridisegnata in conseguenza dell’ampliamento della biblioteca con la creazione di un nuovo corpo architettonico che si protrae nella piazza in sostituzione del Dipartimento di Costruzioni,di nuovi accessi alla struttura ospedaliera e al parcheggio interrato su tre livelli.

La soluzione progettuale di Breschi prevede l’utilizzo di soli tre materiali, due naturali d uno artificiale, al fine di coniugare tradizione ed innovazione. “La pietra naturale – si legge nella descrizione del progetto - materia più pregiata e tradizionale a Firenze nelle due tonalità grigia ed ocra scuro della pietra serena e della pietra forte, la prima per il piano piazza vero e proprio a +0,30 cm, sorta di tappeto lapideo dal caldo colore dorato che si integra con il convento e la seconda, per il piano piazza di cornice, allineato all’edificio di Michelucci e a via del Castellaccio, di colore grigio arenaria per contrappunto. All’opposto, l’immaterialità del vetro secondo le più moderne tecnologie e le più interessanti potenzialità estetiche –fornisce l ’immagine vibrante e variabile del fronte della nuova Biblioteca multimediale”.

“La soluzione proposta – commenta la Giuria del concorso - riesce a coniugare il carattere di marcata contemporaneità del nuovo organismo con gli interventi di ristrutturazione, a differente livello d’impatto, sul convento di S. Maria degli Angioli e sull’edificio di R. Fagnoni creando un sistema funzionalmento integrato e linguisticamente interessante ed omogeneo. L’articolazione complessiva dell’intervento propone una soluzione coerente ed unitaria a scala urbana tale da riconfigurare la nuova piazza senza compromettere la rappresentatività delle preesistenze. Il progetto affronta e tratta in modo esaustivo tutti gli aspetti connessi agli obiettivi del bando pervenendo ad un risultato di rilevante organicità ed unitarietà tanto nelle proposte architettoniche quanto in quelle di riorganizzazione funzionale ed urbana”.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/02/2005
Firenze: variazioni al concorso per piazza Brunelleschi
Scadenze prorogate per iscrizione e consegna elaborati



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
31.07.2025
Centro Visite Parco Gruppo di Tessa: un'architettura ispirata dall’acqua e dalla luce
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
tutte le news concorsi +

extra_Cassina
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata