Dimensione testo  |
|
29/12/2004 – Firenze valorizza Piazza Brunelleschi, la piazza su cui si affacciano la Rotonda di Santa Maria degli Angeli e l'ex convento omonimo, ora sede della Facoltà di Lettere e Filosofia. L’Università degli Studi di Firenze, insieme al Comune di Firenze, l’istituto bancario Banca CR Firenze e l’Azienda Sanitaria di Firenze, indicono un concorso d’idee per la riqualificazione di Piazza Brunelleschi e la realizzazione della nuova sede per la biblioteca umanistica dell’Università 2.
La piazza si trova oggi in uno stato di complessivo degrado ambientale e funzionale che contrasta in modo stridente con il suo valore architettonico e con le esigenze pratiche e di rappresentatività delle istituzioni che hanno lì le proprie sedi.
Il concorso richiede proposte progettuali per:
- la realizzazione di una nuova sede della biblioteca umanistica universitaria e di un parcheggio interrato per un numero complessivo di posti auto non inferiore a 300 disposti su non oltre tre piani. Dovranno inoltre essere previsti spazi da mettere a servizio della struttura ospedaliera;
- la riorganizzazione della mobilità nell’area circostante la piazza, tenendo conto che l’accesso in entrata al parcheggio dovrà avvenire parallelamente a via del Castellaccio;
- la trasformazione dello spazio della piazza in zona pedonale.
Ingegneri e architetti, iscritti nei rispettivi albi professionali, interessati a prender parte alla competizione dovranno inviare istanza di partecipazione - previo versamento di 100 euro sul C/C postale n. 2535 intestato a Università degli Studi di Firenze - entro il 30 gennaio 2005 presso la Segreteria del concorso: Università degli Studi di Firenze Divisione Programmazione Pianificazione e Patrimonio – via Cavour 82 - 50121 Firenze.
Per gli elaborati – una relazione tecnica UNI A4 e 3 tavole UNI A1 – si avrà invece tempo sino alle ore 12:00 del giorno 15 Maggio 2005.
Sono previsti tre premi rispettivamente di 20mila, 10mila e 5mila euro, e 2 rimborsi spese di 2.500 euro a progetti ritenuti meritevoli.
il responsabile del procedimento è l'architetto Giuseppe Fialà, Università degli Studi di Firenze - Divisione Programmazione Pianificazione e Patrimonio – via Cavour 82- 50129 Firenze - Tel. 055 2757773 – Fax 055 2756703.
Visiona il bando
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|