Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Una lampada di cristallo alta 10 metri per Madrid
Cinque giovani architetti madrileni firmano il monumento in memoria delle vittime dell’11 marzo
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UNA LAMPADA DI CRISTALLO ALTA 10 METRI PER MADRID
26/11/2004 - Aggiudicato il concorso per la progettazione del monumento che sorgerĂ  a Madrid in memoria delle 191 vittime degli attentati dello scorso 11 marzo.
La proposta vincitrice è del gruppo FAM, composto da cinque giovani architetti madrileni, il cui lavoro è stato scelto tra ben 289 progetti. Esaú Acosta, Mauro Gil-Fournier, Raquel Buj, Miguel Jeanicke e Pedro Colón de Carvajal, i nomi dei giovani progettisti cui è stato assegnato il prestigioso premio di 48mila euro del concorso bandito dal Consiglio comunale e dal Ministero dei lavori pubblici e dell’economia.

Il progetto si presenta come una lampada di cristallo, alta 10 metri, dalla forma irregolare. L’utilizzo di cristallo, metacrilato e silicone conferirà leggerezza all’imponente monumento, all’interno del quale saranno incisi i messaggi di solidarietà che i cittadini hanno lasciato in memoria delle vittime dopo il tragico evento. Inizialmente i cinque architetti madrileni intendevano, in realtà, incidere i nomi di ogni vittima. Ma, secondo l’Associazione delle vittime del terrorismo, il modo migliore per commemorare le vittime era fare in modo che il monumento evocasse i valori della speranza e della solidarietà espressi dagli stessi cittadini all’indomani della tragedia.
I numerosi messaggi incisi sulle facciate di cristallo saranno proiettati in momenti differenti, a seconda del modo in cui la luce del sole illuminerĂ  dall'interno il monumento trasparente nelle diverse ore della giornata.
Il cilindro di cristallo sorgerĂ  al centro di una rotonda di fronte alla stazione di Atocha, fra il Paseo de la Infanta Isabel, la Avenida Ciudad de Barcelona e la calle Alfonso XII (nella foto in alto).
Il Ministero dei lavori pubblici ha reso noto che sarà fatto il possibile perché il monumento possa essere ufficialmente inaugurato l’11 marzo 2005, giorno in cui ricorrerà il primo anniversario della tragedia. Sembra, tuttavia, che occorrerà ancora un anno perché il progetto possa divenire realtà.


Per maggiori informazioni

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata