28/09/2004 – Lo scorso 7 settembre è stato inaugurato ad Edimburgo “Holyrood”, il nuovo Parlamento scozzese progettato dall’architetto catalano Enric Miralles.
“Il Parlamento dovrebbe essere in grado di rispecchiare la terra di cui si fa rappresentante. L’edificio dovrebbe sorgere dalla base inclinata della collina di Arthur’s Seat e raggiungere la città quasi sollevandosi dalla roccia vulcanica”. Con queste parole Miralles descriveva il progetto dell’edificio quando si trattava ancora di un’idea allo stato embrionale.
L’architetto catalano aveva in mente un edificio “seduto sul suolo”, che fosse cioè parte della terra su cui era destinato prender forma.
Guardando la pianta del progetto il nuovo Parlamento scozzese appare, infatti, come un enorme fiore che sboccia dalla terra le cui foglie rappresentano le diverse strutture dell’edificio. Il legame di queste con il paesaggio circostante è sottolineato da una serie di laghetti e percorsi verdi.
Il complesso ospita:
la Debating Chamber;
quattro torri dove trovano spazio sale riunioni, sale briefing e gli uffici del personale;
l’edificio MSP, che ospita i 105 membri del Parlamento scozzese;
le strutture del Cannongate;
il palazzo dei Media;
La Queensberry House è stata risistemata come parte del progetto.
Miralles è scomparso nel 2000 all’età di 45 anni, solo cinque mesi dopo l’inizio dei lavori di costruzione del suo progetto, che è stato successivamente etichettato da Donald Dewar, segretario di Stato della Scozia ed in seguito Primo Ministro, come simbolo della nuova Scozia.
Per maggiori informazioni
|