SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Edimburgo: inaugurato il nuovo Parlamento
Il progetto porta la firma dell’architetto catalano Enric Miralles
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/09/2004 – Lo scorso 7 settembre è stato inaugurato ad Edimburgo “Holyrood”, il nuovo Parlamento scozzese progettato dall’architetto catalano Enric Miralles.
“Il Parlamento dovrebbe essere in grado di rispecchiare la terra di cui si fa rappresentante. L’edificio dovrebbe sorgere dalla base inclinata della collina di Arthur’s Seat e raggiungere la città quasi sollevandosi dalla roccia vulcanica”. Con queste parole Miralles descriveva il progetto dell’edificio quando si trattava ancora di un’idea allo stato embrionale.
L’architetto catalano aveva in mente un edificio “seduto sul suolo”, che fosse cioè parte della terra su cui era destinato prender forma.
Guardando la pianta del progetto il nuovo Parlamento scozzese appare, infatti, come un enorme fiore che sboccia dalla terra le cui foglie rappresentano le diverse strutture dell’edificio. Il legame di queste con il paesaggio circostante è sottolineato da una serie di laghetti e percorsi verdi.

Il complesso ospita:


la Debating Chamber
;


quattro torri
dove trovano spazio sale riunioni, sale briefing e gli uffici del personale;



l’edificio MSP
, che ospita i 105 membri del Parlamento scozzese;


le strutture del Cannongate
;


il palazzo dei Media
;


La Queensberry House
è stata risistemata come parte del progetto.



Miralles è scomparso nel 2000 all’età di 45 anni, solo cinque mesi dopo l’inizio dei lavori di costruzione del suo progetto, che è stato successivamente etichettato da Donald Dewar, segretario di Stato della Scozia ed in seguito Primo Ministro, come simbolo della nuova Scozia.



Per maggiori informazioni



Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata