extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Squadra di architetti per “Reflecting Absence”
Davis Brody Bond LLP insieme a Michael Arad e Peter Walker per la realizzazione del World Trade Center Memorial
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/04/2004 - Michael Arad e Peter Walker non sono soli nella realizzazione di “Reflecting Absence”, il progetto per il World Trade Center Memorial.
La Lower Manhattan Development Corporation (LMDC) ha scelto la società newyorkese “Davis Brody Bond LLP” per affiancare i due architetti nella progettazione del Memoriale che sorgerà a Ground Zero.
La Davis Brody Bond LLP è operativa a New York da oltre quarant’anni. La sua reputazione è legata ad una serie di importanti progetti, quali: Lincon center, Brooklyn Botanic Garden, Apollo Theater Foundation, New York Public Library, e Whitney Museum.
La società newyorkese è coinvolta anche in importanti memoriali come il Martin Luther King Jr. Center ad Atlanta ed il Civil Rights Institute a Birmingham, in Alabama.
Da non dimenticare è, inoltre, la sua familiarità con il World Trade Center: un master plan per spazi pubblici previsti nell’area del WTC, che furono realizzati alla vigilia degli attachi terroristici del 1993.
John C. Whitehead, presidente della Lower Manhattan Development Corporation, dichiara: “La complessità del progetto per il memoriale richiede l’intervento di una squadra multifunzionale di professionisti altamente qualificati”.
Non sono mancate critiche alla scelta della LMDC, secondo le quali la società avrebbe affiancato un aiuto nella progettazione di Reflecting Absence per rimediare all’inesperienza dell’architetto israeliano Arad. Ma dalla Davis Brody Bond LLP giungono tempestivamente le smentite: “Michael Arad è un uomo con enormi capacità. E Peter Walker è un celebre architetto paesaggista. Si tratta semplicemente di un progetto molto complesso che richiede un lavoro di squadra”.
Ed infine, la promessa di non interferire nel progetto dei due architetti vincitori della competizione per il memoriale: “Non è la nostra visione, ma la loro. Rispettiamo profondamente il loro ruolo. Sono grandi architetti”.

Altre notizie della redazione di edilportale.com sull'argomento:

Reflecting Absence: il Memoriale che sorgerà a Ground Zero


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/06/2006
Ground Zero: modifiche al progetto Reflecting Absence
Approvato nuovo piano per ridurre i costi di realizzazione

04/07/2005
New York: svelato nuovo progetto per la Freedom Tower
Al via le modifiche per gli standard di sicurezza: la piastra di fondazione sarà spostata a 90 piedi da West Street



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.10.2025
Centre Pompidou, una chiusura col botto
24.10.2025
Fondation Cartier: Jean Nouvel reinventa l’architettura museale all’interno di un isolato Haussmanniano
22.10.2025
L’edicola si reinventa come spazio di cultura e design nel cuore di Roma
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
tutte le news concorsi +

extra_Eterno Ivica
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata