Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection
MOSTRA ARTE

Helen Chadwick: Life Pleasures
Museo Novecento rende omaggio a una delle voci più audaci e visionarie dell’arte contemporanea, presentando la prima grande retrospettiva italiana dedicata all’artista britannica che ha ridefinito i confini tra corpo, materia e immagine.
mostra  MUSEO NOVECENTO, PIAZZA SANTA MARIA NOVELLA 10, 50123 FIRENZE, ITALIA, dal 25/11/2025 al 01/03/2026

Il Museo Novecento presenta Helen Chadwick: Life Pleasures, la prima grande mostra in Italia dedicata a una delle artiste britanniche più radicali e influenti della seconda metà del Novecento, che ha ridefinito i confini tra corpo, materia e immagine.

Realizzata in collaborazione con The Hepworth Wakefield e la Kunsthaus Graz, dove approderà dopo Firenze, l’esposizione inaugura simbolicamente il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Prima retrospettiva di tale portata da oltre venticinque anni, la mostra ripercorre l’intera carriera di Helen Chadwick (1953–1996), dalle prime opere come In the Kitchen (1977) fino alle celebri sculture Piss Flowers (1991–92), mettendo in luce la natura profondamente sperimentale e anticonvenzionale della sua ricerca.

Stimolando tutti i sensi — vista, udito, tatto, olfatto e gusto — Chadwick concepiva le proprie opere per suscitare un’ampia gamma di emozioni: entusiasmo e meraviglia, desiderio e tenerezza, ma anche repulsione e disgusto.

Per raggiungere questi effetti utilizzava materiali eterogenei, spesso insoliti o grotteschi, combinando una straordinaria abilità tecnica con una curiosità instancabile per i limiti dei media artistici. La sua pratica spaziava infatti tra scultura, installazione, fotografia, stampa e performance, ridefinendo continuamente il concetto stesso di opera d’arte.

Femminista convinta, al tempo stesso giocosa, indisciplinata e sontuosa, Chadwick indagava l’idea di “esperienza” per affrontare temi legati al femminismo, alla sessualità, alla malattia e alla bellezza, superando i confini di ciò che è comunemente considerato “tradizionale” o “bello”.

Nei suoi lavori ricorrono elementi naturali e materiali quotidiani: orchidee, campanule, ranuncoli, tarassaci, narcisi, tulipani, rose, margherite e caprifogli, ma anche cioccolato, pellicce, capelli, bagnoschiuma, latte, ostriche, carne, olio motore, verdure in decomposizione, lombrichi, urina e cellule — fino al corpo stesso dell’artista, protagonista di molte delle sue sperimentazioni.

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
info@musefirenze.it Biglietteria: +39 055 286132 Segreteria di Direzione: +39 055291014
Link
www.museonovecento.it/mostre/helen-chadwick-life-pleasures/
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su arte
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
   novembre 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
21.11.2025
'Helen Chadwick: Life Pleasures' dal 25 novembre al Museo Novecento
21.11.2025
'Catwalk: The Art of the Fashion Show' in mostra al Vitra Design Museum
20.11.2025
ARCHISATIRE. Una controstoria dell’architettura
19.11.2025
Visioni Quantiche e Sogni Elettrici alle OGR Torino
18.11.2025
Valerio Berruti. More than kids, la grande retrospettiva a Palazzo Reale
» tutte le news eventi
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata