SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche
CONVEGNO ARCHITETTURA

Quale tutela per il patrimonio architettonico contemporaneo?
convegno  ISTITUTO CENTRALE PER LA GRAFICA, SALA DANTE VIA POLI 54, ROMA, mercoledì 20 novembre 2024
L’attualità e l’importanza di questa giornata di studi nascono dalla condizione di rischio in cui si trova un sempre maggior numero di opere di architettura contemporanea di riconosciuto valore, a causa di interventi di manutenzione, adeguamento normativo e tecnologico, nuova destinazione funzionale o cambiamento dell’assetto proprietario.

Tutti interventi che spesso rischiano di alterare irrimediabilmente le qualità espressive e la stessa percezione formale dell’opera originaria. Il tema della tutela chiama in causa numerose questioni anche assai diverse tra loro: l’assetto legislativo e normativo; il ruolo delle soprintendenze e degli enti preposti a livello nazionale e locale; la verifica dell’efficacia operativa delle varie forme di vincolo e di tutela; lo studio di modalità specifiche dell’intervento di conservazione tali da preservare i valori espressivi e formali dell’opera.

Tutto ciò nel quadro di un difficile rapporto tra le discipline del restauro e del progetto e nell’attuale fase di progressiva evanescenza del diritto di autore in architettura. Con questo incontro, attraverso il contributo degli studiosi e delle personalità invitate, l’Accademia Nazionale di San Luca intende corrispondere alla propria responsabilità istituzionale verso un tema che investe tutte le discipline artistiche e le strutture culturali che la compongono.

ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN LUCA mercoledì 20 novembre 2024 sede della giornata di studi Istituto Centrale per la Grafica ? Sala Dante via Poli 54, Roma

Giornata di studi promossa e organizzata dall’Accademia Nazionale di San Luca sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Roma OAR Ingresso gratuito, con registrazione obbligatoria per iscritti OAR su https://formazione.architettiroma.it/ [codice ARRM3463]
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Accademia Nazionale di San Luca
[email protected]
www.accademiasanluca.it
Link
accademiasanluca.it/iniziative/eventi/evento/quale-tutela-per-il-patrimonio-architettonico-contemporaneo
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
   aprile 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
» tutte le news eventi
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata