SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea. Progetti per l’educazione e la cultura nel mondo
mostra  ORDINE E FONDAZIONE ARCHITETTI PPC MILANO, VIA SOLFERINO 19, MILANO , dal 08/03/2023 al 30/03/2023
La mostra, a cura di Arianna Callocchia, presenta una selezione di opere realizzate recentemente in Australia, Emirati Arabi Uniti, Finlandia, Giappone, Messico, Paesi Bassi, Perù, Spagna, Sud Africa, Stati Uniti, Svizzera e Turchia. Progetti di nuova costruzione, di recupero architettonico, di ampliamento di edifici esistenti e di rigenerazione urbana, firmati da donne fondatrici o co-fondatrici di studi di architettura internazionali. 

L’esposizione si propone di presentare l’approccio di una selezione di professioniste nell’ambito della progettazione dedicata all’educazione e alla cultura che, procedendo da ovest verso est, percorre il giro del mondo toccando tutti i continenti. Una sezione della mostra è dedicata interamente all’Europa con un approfondimento su quattro scuole realizzate in Finlandia, nei Paesi Bassi, in Spagna e in Svizzera (interventi presentati durante la conferenza dell'8 marzo). Nella sezione dedicata agli altri quattro continenti verrà esposta una selezione di progetti per l’educazione e per la cultura; tra gli altri il progetto dell’Università ESTOA (UDEM) a Monterrey in Messico firmato da Tatiana Bilbao, Tatiana Bilbao Estudio, Città del Messico e quello della nuova Hub per l’arte e la creatività NXTHVN a New Haven negli Stati Uniti d’America firmata da Deborah Berke, Deborah Berke Partners, New York.

Tutti gli studi di architettura partecipanti alla mostra: Australia: Kennedy Nolan; Emirati Arabi Uniti: Dabbagh Architects; Finlandia: Luo architects; Giappone: Tezuka Architects;Messico: Tatiana Bilbao Estudio; Paesi Bassi: Atelier PRO architects; Perù: Llosa Cortegana Arquitectos; Spagna: Estudio Carme Pinós; Stati Uniti d’America: Deborah Berke Partners;Sud Africa: Lemon Pebble Architects and Urban Designers; Svizzera: dl-a, designlab-architecture sa;Turchia: Uygur Architects.

L’iniziativa è promossa dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano e curata dall’architetto Arianna Callocchia con l’obiettivo di continuare a presentare il ruolo e l’importanza che le donne rivestono in architettura, creando un’occasione di confronto, scambio professionale e dialogo costruttivo tra la realtà italiana e quella internazionale. 

L’iniziativa, realizzata con la collaborazione e il patrocinio dell’Ambasciata di Finlandia in Italia, dell’Ambasciata di Spagna in Italia, dell’Ambasciata e Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi, del Consolato generale di Svizzera a Milano, dell’ATL – The Association of Finnish Architects’ Offices, dell’Instituto Cervantes Milán e della SIA – società svizzera degli ingegneri e degli architetti – sezione internazionale, è stata resa possibile anche grazie al contributo di Ginevra Turismo e Grass Italia Srl.

In occasione dell'inaugurazione della mostra, dopo la conferenza, seguirà un cocktail con una degustazione di vini offerta da Casale del Giglio. In omaggio per i partecipanti taccuini made in Italy PdiPigna Italians Collection - Olimpia Zagnoli.

Mostra
“Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea. Progetti per l'educazione e la cultura nel mondo”
8-30 marzo 2023
Lun-Ven 10-13 / 14.30-18
Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, via Solferino 19, Milano
Ingresso libero. La visita alla mostra dà diritto a 1 cfp in autocertificazione agli architetti italiani.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
https://ordinearchitetti.mi.it/it
Link
ordinearchitetti.mi.it/it
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
   marzo 2023 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
24.03.2023
Carlo Scarpa / Sekiya Masaaki. Tracce d’architettura nel mondo di un fotografo giapponese
23.03.2023
Il Chiostro del Bramante ospita Michelangelo Pistoletto. INFINITY
21.03.2023
'La realtà non esiste', un inedito Battiato pittore
17.03.2023
inGenio, le idee visionarie di Musmeci in mostra al MAXXI di Roma
16.03.2023
Park Hub ospita Human domination on Earth
» tutte le news eventi
ADA 2022_discover the winners
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata