MADE expo 2025_biglietto

extra_Velux


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O
MOSTRA VARIE

VeloNotte Bergamo
mostra  BERGAMO, sabato 16 settembre 2023

Fondazione Architetti Bergamo, Ordine Architetti PPC Bergamo con l’associazione VeloNotte International e il Comune di Bergamo il 16 settembre portano a Bergamo la 35° edizione di VeloNotte, progetto che ha l’obiettivo di ampliare, promuovere e far conoscere l’architettura e la storia urbana in modo innovativo, divertente e sostenibile.

Dopo Londra, Istanbul, Roma, San Pietroburgo, Berlino, ma anche Milano, Roma e Verona, il Grand Tour in bicicletta arriva a Bergamo: 15 km in 9 tappe e 3 ore aperti a tutti attraverserà la città portando alla scoperta guidata delle architetture di Pino Pizzigoni, Sergio Invernizzi, Giuseppe Gambirasio, Giorgio Zenoni, Walter Barbero, Baran Ciagà, Sergio Crotti, Enrica Invernizzi. Le descrizioni e i racconti degli edifici sono affidate a storici dell’architettura, esperti ed architetti bergamaschi e stranieri, tra cui Maria Vittoria Capitanucci, Christian Burkhardt, Matteo Invernizzi, Gianpaolo Gritti e, eccezionalmente, Giorgio Zenoni, progettista di alcuni dei più importanti edifici di questo periodo.

L'ideatore del progetto VeloNotte Sergey Nikitin-Rimsky: “L’affascinante era dell’architettura brutalista ha lasciato un'impronta considerevole nell’evoluzione postbellica di Bergamo. VeloNotte Bergamo porta alla scoperta del Brutalismo bergamasco, collegando edifici straordinari e storia urbana in una narrazione condivisa.

Accompagnati da musica, racconti di architetti e storici dell’architettura italiani e stranieri, pedaleremo alla scoperta delle perle dell’architettura bergamasca costruite tra 1945 e 1980, esplorandone il contesto e discutendo. Come ha fatto una città di soli 100.000 abitanti a diventare un centro del modernismo europeo? In che modo Le Corbusier (famoso per il suo disprezzo dei centri storici preesistenti) salvò Bergamo? Cosa ha spinto le famiglie più ricche della città a finanziare le avanguardie che sono lodate ma anche odiate dopo 50 anni?

VeloNotte Bergamo è evento collaterale di LABB-Love Architettura Bergamo Brescia e parte del programma di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Apre a Bergamo la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.

È realizzato in collaborazione con: A.Ri.Bi. - Associazione per il Rilancio della Bicicletta e Promoberg srl.

È patrocinato da: Cnappc - Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori, Ordine Ingegneri Bergamo, Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori, Collegio dei Periti Industriali di Bergamo, Provincia di Bergamo, ANCE Bergamo, Confesercenti Bergamo, ASCOM Confcommercio Bergamo, Confartigianato Bergamo, CNA Bergamo.

Partner tecnici: LaBiGi, ATB - Azienda Trasporti Bergamo, Bracca Acque Minerali, TecnoGraph.

Partecipazione, previo iscrizione, su: eventbrite.it/e/biglietti-favole-di-cemento-velonotte-a-bergamo

 

 

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Info:
velonotte.com
architettibergamo.it/favole-di-cemento-velonotte-arriva-a-bergamo
Link
velonotte.com
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su varie
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
   ottobre 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
17.10.2025
Le ceramiche di Lucio Fontana al Peggy Guggenheim di Venezia
17.10.2025
In arrivo la 10a Edizione di Paw Chew Go Festival
16.10.2025
Max Dudler a Firenze: l’architettura svizzera come modello di sviluppo urbano sostenibile
16.10.2025
Arnaldo Pomodoro tra scultura e memoria: a Milano il quarto capitolo di Open Studio
15.10.2025
Torna la Milano Arch Week: una settimana di eventi per riflettere su disuguaglianze e città
» tutte le news eventi
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata