SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025
CONVEGNO ARCHITETTURA

Designing memories for the human futures. An open dialogue with Daniel Libeskind
convegno  AULA MAGNA DI PALAZZO DEL BO, PADOVA, venerdì 3 febbraio 2023
L’architetto Daniel Libeskind in un dialogo aperto con la docente Marina Santi e il pubblico
 

L’Università e il Comune di Padova propongono l’incontro con il noto architetto Daniel Libeskind, in dialogo con Marina Santi, professoressa del Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata. Intervengono con un saluto Carlo Pellegrino, prorettore Unipd con delega all’Edilizia, e il sindaco di Padova Sergio Giordani.

L’incontro si inserisce nel palinsesto degli eventi celebrativi per gli 800 anni dell’Università di Padova e rientra fra gli eventi di terza missione del Dipartimento Fisppa.

Libeskind è uno dei più importanti esponenti contemporanei dell’architettura decostruttivista, ed è autore, fra l’altro, anche del progetto per Ground Zero a New York, e del monumento “Memoria e Luce”, dedicato al ricordo della strage delle Torri Gemelle, realizzato a Padova.

Il pubblico in sala è invitato a partecipare al dialogo aperto con l’architetto, per creare un momento di discussione su temi cruciali per la società contemporanea. Un dialogo dal quale emerge il forte valore educativo del concetto di design della memoria.
L’incontro vuole porsi come un ponte tra università, cittadinanza e luoghi simbolici della memoria della città, e fornire un momento di confronto con colui che ha prodotto un monumento con elevato valore storico e innegabile portata politica in prospettiva cosmopolita e di unione tra le genti.

Sono in programma anche interludi di musica jazz (Jimmy Weinstein, Lilli Santon, Alessandro Fedrigo), che offrono un ulteriore elemento di riflessione nel corso dell’intervista all’archistar, che molto evoca nei suoi lavori il tema dell’imprevisto, dell’incertezza e dell’improvvisazione, che caratterizzano la nostra epoca e guidano la lettura politica e etica del grande maestro all’architettura e al design, come impegno civile e paradigma di trasformazione storica.

La partecipazione è libera, su prenotazione.

L’evento viene anche trasmesso in streaming sul canale YouTube dell’Università.

L’incontro è realizzato con il contributo dell’Associazione Regionale degli Imprenditori Edili Industriali del Veneto e dell’Ordine degli Architetti, P.P. e C. della Provincia di Padova, che ha anche concesso il patrocinio.

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Link
800anniunipd.it/event/designing-memories-libeskind/
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
   luglio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
11.07.2025
Una mostra al MAXXI affronta le dinamiche di potere attraverso il tema dell'acqua
10.07.2025
Una Boccata d’Arte 2025: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
09.07.2025
Santi Caleca. SENZA TITOLO/UNTITLED
09.07.2025
Marmomac 2025: quattro giorni di conversazioni sul marmo contemporaneo
08.07.2025
Pantelleria diventa un campo magnetico tra arte, musica e natura
» tutte le news eventi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata