extra_TEMPRAGLASS

extra_Dedon


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

ECOCENTRICO
mostra  ALCOVA, EX MACELLO - VIALE MOLISE 62, MILANO, dal 17/04/2023 al 23/04/2023

L’Istituto Europeo di Design presenta in occasione della Milano Design Week Ecocentrico, un progetto multidisciplinare sviluppato in partnership con Giacimenti Urbani, associazione che si occupa di riduzione dello spreco di risorse e dell’attivazione di percorsi di economia circolare dal basso, e presentato all’interno di Alcova nell’area dell’Ex Macello di Porta Vittoria. Un progetto internazionale nato con il coinvolgimento di docenti e studenti di corsi diversi e appartenenti a tutte le sedi del Gruppo IED, oggi presente in Italia a Milano, Cagliari, Firenze, Roma, Torino e a Como con l’Accademia di Belle Arti Aldo Galli; in Spagna a Barcellona, Madrid e Bilbao e in Brasile a Rio de Janeiro e San Paolo.

Ecocentrico e` uno spazio divulgativo destinato ad accogliere laboratori visivi, sonori e materici e workshop curati dagli studenti: una grande yurta geodetica ospitera` installazioni visuali, i cui contenuti potranno essere fotografici, audio, video e multimediali, mentre una seconda yurta sara` costruita nel corso della settimana durante workshop aperti al pubblico. Il risultato di quanto sperimentato durante laboratori e workshop invita ad una riflessione sul mutamento del paesaggio urbano e sulla memoria storica dei luoghi: come valorizzare l’eco- diversita`, le pratiche del riciclo e creare un nuovo rapporto con la materialita`? Ecocentrico esplicita di fatto un impegno del Gruppo IED orientato a sensibilizzare sui temi del recupero virtuoso e quindi della rigenerazione urbana e sociale, a cui si unisce un obiettivo pedagogico di mettere in evidenza come il design, inteso come progettazione, sia uno strumento per pensare nuovi rapporti con la materia di cui e` strutturato il tessuto urbano.

Giacimenti Urbani - le cui attivita` circolari sono orientate a ridurre, riparare, riusare, riutilizzare, riciclare - in quanto partner del progetto ha messo a disposizione degli studenti IED alcuni materiali di recupero, che saranno impiegati per la realizzazione del progetto espositivo. Ecocentrico ospitera` anche una piccola mostra fotografica destinata a mettere insieme il risultato del workshop “Studi visuali urbani” a cui gli studenti selezionati parteciperanno nei mesi precedenti alla Milano Design Week con l’obiettivo di esplorare e raccontare per immagini il contesto della rigenerazione urbana di citta`, quartieri e periferie.

L’Ex Macello, che ospitera` Alcova e l’installazione Ecocentrico, e` il centro di un’area oggi in uno stato di degrado e abbandono pronta ad essere trasformata grazie al grande progetto di rigenerazione urbana dell’intero isolato. Quest’area a sud del passante ferroviario di Porta Vittoria di Milano, nell’ambito del processo di rigenerazione, accogliera` il nuovo Campus internazionale IED che vedra` riunite in un unico luogo tutte le attuali sedi milanesi oggi distaccate e diffuse in Citta`. Il campus IED sara` uno dei piu` grandi Campus di Alta Formazione in Italia interamente dedicato da un’Istituzione privata alla creativita`, all’arte, alla cultura, al progetto per le prossime generazioni. 

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Link
www.ied.it/eventi/ecocentrico-il-progetto-ied-per-la-milano-design-week-2023
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
   agosto 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
21.08.2025
Magnetica Pantelleria: arte, suoni e ritualità nell’isola del vento
18.08.2025
Jacob Hashimoto trasforma Santa Maria della Scala in un cielo di aquiloni
13.08.2025
Il Museo del Vetro di Murano celebra i 170 anni di Fratelli Toso
12.08.2025
“No guerra” di Mario Cresci: l’arte trasforma un cantiere a Miglionico, visibile fino al 21 agosto
08.08.2025
Holding Our Center. La mostra personale di Ian Davenport a Todi
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata