Consulenza progettisti

MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025
CONVEGNO ARCHITETTURA

La pandemia come acceleratore. Spazio pubblico: ripensare la convivenza
convegno  ONLINE, giovedì 7 maggio 2020

Le piazze, le strade e i parchi, forse per la prima volta nella storia contemporanea, non sono stati abitati dalle persone per un periodo prolungato. Sono divenuti sfondi neutri che meritano una rilettura e un’analisi per comprenderne gli elementi chiave: quelli universali, che resistono al tempo, e quelli variabili, che rispondono a momenti storici differenti. I luoghi che abbiamo visto deserti nei mesi scorsi ci costringono a immaginarli a emergenza sanitaria conclusa, quando torneranno a dover ospitare migliaia di persone. Vorremmo discuterne a partire da tre temi e considerazioni: 1. Eccezionalità come acceleratore? 2. Tattica e/o strategia? 3. Tempo, spazio e comportamenti.
L’argomento verrà affrontato con uno sguardo poliedrico. Grazie infatti alle differenti competenze e sensibilità progettuali degli ospiti, si tratterà il tema dal punto di vista non solo della progettazione architettonica ed urbanistica, ma anche della mobilità, del design urbano, dell’architettura temporanea, dell’ambiente, della sicurezza e degli eventi pubblici.
L’incontro nasce dalla collaborazione tra la Fondazione per l’architettura / Torino e la Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano.

Fino a domenica 3 maggio le iscrizioni saranno riservate agli iscritti OAT; da lunedì 4 maggio ore 10.00 saranno aperte a tutti.
 

Giovedì 7 maggio 2020, ore 10.00-12.00
In modalità webinar

Introduzione e moderazione:

  • Alessandra Siviero, Presidente Fondazione per l’architettura / Torino
  • Leonardo Cavalli, Presidente Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano

Intervengono:

  • Benedetto Camerana, Architetto, Camerana&Partners
  • Ilda Curti, International Affairs manager presso Consorzio Nazionale Idee in Rete
  • Francesca De Filippi, Architetto, direttore Centro di ricerca sui temi dell’habitat nel Global South Politecnico di Torino
  • Federico Parolotto, Senior partner MIC Mobility In Chain
  • Luciano Pia, Architetto
  • Cristiano Picco, Architetto, Studio PICCO architetti
  • Stefano Ragazzo, Architetto, Studio Orizzontale
  • Carlo Ratti, Architetto e ingegnere, CRA-Carlo Ratti Associati; direttore del MIT Senseable City Lab
  • Cino Zucchi, Architetto, Cino Zucchi Architetti
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Link
www.fondazioneperlarchitettura.it/corso/pandemia-come-acceleratore/
Allegati
 Locandina_MiTo.pdf


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
   luglio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
11.07.2025
Una mostra al MAXXI affronta le dinamiche di potere attraverso il tema dell'acqua
10.07.2025
Una Boccata d’Arte 2025: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
09.07.2025
Santi Caleca. SENZA TITOLO/UNTITLED
09.07.2025
Marmomac 2025: quattro giorni di conversazioni sul marmo contemporaneo
08.07.2025
Pantelleria diventa un campo magnetico tra arte, musica e natura
» tutte le news eventi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata