SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd
CONVEGNO SICUREZZA

Il Paese in sicurezza
Le istituzioni e le professioni
convegno  GRAND HOTEL SALERNO, LUNGOMARE CLEMENTE TAFURI 1 - SALERNO , venerdì 14 febbraio 2020

La sicurezza e gli interventi di mitigazione del rischio, in tutte le sue forme, rappresentano un tema strategico nel più complesso scenario delle politiche di sviluppo e gestione del Paese. Gli interventi per la prevenzione del rischio dipendono sempre più da strutture e reti in cui operano i professionisti dell’area tecnica per i quali la “manutenzione delle competenze” in tale ambito assume ormai particolare rilievo.
 
Per approfondire questi temi, il Consiglio Nazionale Ingegneri ha organizzato il convegno “Il Paese in sicurezza. Le istituzioni e le professioni”, in programma a Salerno venerdì 14 febbraio. Il convegno si pone l’obiettivo di fare il punto sui percorsi formativi, sulle politiche e sugli strumenti che hanno un impatto diretto in materia di protezione e mitigazione del rischio. Il vasto sistema composto dagli Ordini degli Ingegneri, naturalmente, deve essere in grado di accompagnare, con servizi a sostegno dei propri iscritti, questa continua evoluzione del percorso professionale, in molteplici ambiti, incluso quello della gestione della sicurezza e delle situazioni di emergenza. Per tali motivi la sessione pomeridiana dell’evento sarà dedicata ad un insieme di iniziative e di servizi messi in campo dal CNI in collaborazione con altre strutture e Istituzioni.
 
I lavori, moderati dal giornalista RAI Gianluca Semprini, dopo i saluti istituzionali di rito, si svilupperanno attraverso un primo modulo dedicato al tema della mitigazione dei rischi e la gestione delle emergenze. Interverranno: Angelo Borrelli (Capo Dipartimento Protezione Civile), Fabio Croccolo (Direzione Agenzia Nazionale Sicurezza Stradale e Ferroviaria), Fabrizio Curcio (Capo Dipartimento Casa Italia), Fabio Dattilo (Capo VV.F.), Massimo Sessa (Presidente Consiglio Superiore Lavori Pubblici), Salvatore Margiotta (Sottosegretario Ministero Infrastrutture e Trasporti) e il Ministro della Salute Roberto Speranza, cui saranno affidate le conclusioni. Nel pomeriggio si svolgerà il secondo modulo, introdotto da Armando Zambrano (Presidente CNI) sarà dedicato al ruolo delle professioni nella messa in sicurezza del Paese. Interverranno numerosi esponenti del mondo delle professioni e, a chiusura lavori, Fulvio Bonavitacola (Vice Presidente Regione Campania).
 
La partecipazione al Convegno prevede l’erogazione di n. 3 CFP la mattina e n.3 CFP. 
 

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
www.tuttoingegnere.it/132-home/evidenza/2874-il-paese-in-sicurezza-le-istituzioni-e-le-professioni
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su sicurezza
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
   settembre 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
19.09.2025
Narrazioni e relazioni in 'tessuto' al MAXXI L'Aquila
19.09.2025
Architettura e sostenibilità: la lezione finlandese a Firenze
18.09.2025
La modernità di Gae Aulenti in Toscana: doppia mostra tra Firenze e Castelfiorentino
17.09.2025
Archivi Aperti 2025: la fotografia come atto di memoria e resistenza
17.09.2025
L’Umbria celebra Mimmo Paladino con una grande antologica
» tutte le news eventi
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata