Consulenza progettisti

MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025
MOSTRA ARCHITETTURA

Locating Laterza
mostra  PALAZZO DELLA EX GENDARMERIA, VIA FONTANA - LATERZA (TA), venerdì 2 giugno 2017
Locating Laterza è un intervento site-specific realizzato dall’artista Jasmine Pignatelli, che prevede l’installazione delle coordinate geografiche di Laterza tradotte in linguaggio morse.
L’opera di proprietà del Comune di Laterza e del MuMa il Museo della Maiolica di Laterza è installata sulla facciata dello storico palazzo della Ex Gendarmeria ed è realizzata in ceramica per rispondere alla vocazione artistica e produttiva che ha caratterizzato Laterza nei secoli passati.
 
Locating Laterza, vuol dire collocando e localizzando Laterza e quindi già nel titolo è data la possibilità al luogo di essere trovato, definito, partecipato e intercettato grazie alle coordinate geografiche di Laterza, 40° 38’ 0” N /16° 48’ 0” E, che con questo intervento è ricollocata al centro di un sistema di misurazione e posizionamento globale, non solo fisico e geografico, ma anche artistico.
Locating Laterza è un progetto di riappropriazione civile, sociale e culturale dei luoghi e della loro identità in un sistema collettivo, extra locale e globale. È la ricerca di un nuovo valore cosmico del luogo che si riorganizza intorno al segno artistico espresso dalle grafie che compongono il Codice Morse, internazionalmente riconosciuto e storicamente utilizzato per inviare segnali. Locating Laterza si pone come Segnale d’Arte, Antenna che comunica al pubblico un invito alla consapevolezza dell’essere in un luogo.
 
Accompagna l’installazione, la mostra Gradi, Minuti, Secondi che fa riferimento al sistema di misurazione degli angoli e delle coordinate geografiche e che raccoglie gli ultimi lavori in ceramica di Jasmine Pignatelli. Il titolo allude alla necessità dell’artista di reagire alla mancanza di ancoraggi e riferimenti all’interno del Sistema in cui ci troviamo a Vivere, Interagire, Cercare senso e risposte. Senza dimensione, senza tempo e senza direzione (sono i temi ricorrenti) le opere di Jasmine Pignatelli con le loro dinamiche di interrogazione dello spazio lavorano senza sosta a materializzare forme e ipotesi di nuove coordinate di riferimento geografico, spaziale, ma soprattutto esistenziale. La mostra è a cura di Francesco Castellani.
 
Laterza, con questi eventi, aderisce alla manifestazione nazionale “Buongiorno Ceramica”, il famoso week-end dedicato alla ceramica e ai comuni “di antica tradizione ceramica”.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
www.mumalaterza.it
direzione MuMa 099-8297931/327-4246193
www.buongiornoceramica.it/city/laterza/
Link
www.comune.laterza.ta.it
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
   luglio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
11.07.2025
Una mostra al MAXXI affronta le dinamiche di potere attraverso il tema dell'acqua
10.07.2025
Una Boccata d’Arte 2025: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
09.07.2025
Santi Caleca. SENZA TITOLO/UNTITLED
09.07.2025
Marmomac 2025: quattro giorni di conversazioni sul marmo contemporaneo
08.07.2025
Pantelleria diventa un campo magnetico tra arte, musica e natura
» tutte le news eventi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata