extra_Velux

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection
CONVEGNO ARCHITETTURA

LOCAL ICONS. Urban landscapes north/south
Otto designer internazionali interpretano con Alcantara® inediti paesaggi urbani
convegno  MAXXI MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO - VIA GUIDO RENI 4A - 00196 ROMA, dal 03/02/2017 al 26/02/2017
LOCAL ICONS. Urban Landscapes north/south è la nuova tappa di un viaggio alla ricerca di quelle immagini che definiscono i luoghi della memoria propri di una cultura, per rileggerli alla luce di nuove progettualità. Un progetto di reinterpretazione creativa delle icone locali che, dopo aver catturato nel 2015 l’anima di Roma e aver messo a confronto nel 2016 l’essenza culturale di metropoli occidentali e orientali, oggi punta i riflettori sulle città del nord e del sud della terra.
 
Il dialogo tra le prospettive così diverse di queste due parti del mondo ha messo in relazione ambienti urbani molto variegati, di cui gli autori, da cittadini e non solo come progettisti,  hanno restituito una interpretazione del tutto unica e profonda. Ne è nato un racconto che ha fuso ideale e vita reale attraverso materiali visivi e fisici. Un ritratto personalissimo e non turistico delle città fatto di osservazione e di emozione.
 
Alcantara® ha dato ulteriore prova della sua innata versatilità, offrendosi ai designer come mezzo espressivo capace di varcare i confini dell’oggetto e della forma, per proiettarsi su una dimensione fino ad ora inesplorata dal materiale: quella dell’ambiente e del paesaggio urbano.
 
Il viaggio metaforico degli otto autori protagonisti della mostra si snoda tra le città di Stoccolma, Santiago del Cile, Rio de Janeiro, Chicago, New York, Mexico City, Dakar e Helsinki, restituendone il volto più autentico, quello che oltre i monumenti e le costruzioni si svela in un paesaggio fatto di elementi naturali e artificiali, abitato da una comunità che lo condiziona col proprio modo di vivere.
 
Le visioni d’autore sono di volta in volta leggerezza e gioia di vivere che si esprime in un gioco col pallone sulla spiaggia di Ipanema a Rio; colore e calore sugli abiti, dipinti come tela, di una famiglia di Dakar; natura che esplode con forza onirica in una Helsinki incantata; New York che prende fiato nell’Isola verde di Central Park.  E se alcuni oggetti tipici incarnano lo stile di vita svedese a Stoccolma, memoria storica e cultura popolare si fondono nel racconto di Mexico City; l’origine della nuova era urbanistica di Chicago si rivela tra mito e realtà, mentre il racconto di Santiago del Cile restituisce agli abitanti, persi nelle contraddizioni dello spazio urbano, uno scenario naturale nascosto dall’inquinamento.
 
Alcantara e MAXXI rinnovano il sodalizio nato nel 2011 come esplorazione sulle potenzialità illimitate e gli infiniti linguaggi del materiale; un percorso condiviso e continuo di ricerca e sperimentazione che si alimenta del dialogo con la creatività e che individua nel confronto tra un’azienda e una istituzione la possibile strada dell’innovazione culturale.
 
Città e autori: Stockholm - Form Us With Love | Santiago del Cile – Great Things to People | Rio de Janeiro – Gustavo Martini | Chicago – Steven Haulenbeek | New York - Marc Thorpe | Mexico City - Liliana Ovalle | Dakar - Birsel + Seck | Helsinki – Ilkka Suppanen
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
www.fondazionemaxxi.it - info: 06.320.19.54; [email protected]
Link
www.fondazionemaxxi.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
   ottobre 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
16.10.2025
Max Dudler a Firenze: l’architettura svizzera come modello di sviluppo urbano sostenibile
16.10.2025
Arnaldo Pomodoro tra scultura e memoria: a Milano il quarto capitolo di Open Studio
15.10.2025
Torna la Milano Arch Week: una settimana di eventi per riflettere su disuguaglianze e città
14.10.2025
Grazie Giorgio. Lucchini rende omaggio ad Armani tra arte, moda e memoria
14.10.2025
Il Balloon Museum torna a Milano con Euphoria – Art is in the Air
» tutte le news eventi
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata