interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi
MOSTRA ARCHITETTURA

ORTOFABBRICA
Métissage di ambientazioni, prodotti e soluzioni progettuali ecosostenibili al Furoisalone
mostra  VIA SAVONA 37, MILANO, dal 09/04/2013 al 14/04/2013
ORTOFABBRICA è un métissage di ambientazioni, prodotti e soluzioni progettuali che fanno della bellezza, dell’utilità e dell’eco-sostenibilità a 360° il proprio fil rouge.
 
L’appuntamento, ideato, realizzato e promosso da Angelo GRASSI, propone un progetto di enorme fascino e modernità all’interno di una cornice architettonica ottocentesca preindustriale all’aperto.
 
Dall’area centrale, dominata da una palude ricca di colori, profumi, suoni e risorse - visione in scala ridotta di una fabbrica 3.0 in cui tutto si produce e nulla si spreca -, si sviluppa un richiamo filosofico e progettuale, unico in Italia, alla bellezza responsabile e alla responsabilità della bellezza, attraverso la presentazione di ambienti in & out dominati da una natura addomesticata ma protagonista, ritmati da camminamenti nati da sapiente riciclo, arricchiti da lampade create con pellicole, feltro lavorato a mano, fibre naturali che avvolgono ambienti e corpi, piatti commestibili essi stessi, Ortovasi per il verde verticale, sistemi di diffusione sonora a energia solare, luce sofisticata a risparmio energetico che disegna quadri d’ombre,  degustazioni di vini biologici, tavoli e borse in cemento, strepitose coperture e architetture naturali in cui il verde vivo si inerpica per offrire soluzioni estetiche e funzionali di grande fascino e attualità.
 
Attorno alla palude, ORTOFABBRICA diviene dunque un laboratorio alimentato da un consorzio di creativi, progettisti, artigiani e imprese che mostrano e dimostrano che qualità della vita e futuro sono concetti che devono andare di pari passo, intrecciandosi con gli eco-prefissi: eco-design, eco-architettura, eco-sostenibilità, eco-nomia.

Recupero di antichi mestieri, riuso di materie prime, riciclo di cemento, ghisa, ferro, legno, vetro e metallo, ceramiche e tessuti, danno vita prodotti rigenerati nei materiali e nelle funzioni d’uso arricchiti da dettagli crudi, cui si affiancano produzioni seriali funzionali, amichevoli, di grande performance, tecnologicamente d’avanguardia e dal forte richiamo all’autenticità e all’etica.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Angelo Grassi & C. s.n.c
Viale Carducci, 113 - Gambettola (FC)
tel. 0547 52115 fax 0547 59302
[email protected]
Link
www.angelograssi.it
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
   maggio 2024 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
31.05.2024
Open House Torino 2024: al via la settima edizione
31.05.2024
Ostuni Design Week-end 2024: un summit creativo e visionario
29.05.2024
A Bologna gallerie e spazi privati aperti al pubblico con Opentour 2024
29.05.2024
La storica ‘Light Line’ di Jenny Holzer invade, di nuovo, il Guggenheim di New York
24.05.2024
Ultimo weekend della Milano Arch Week 2024
» tutte le news eventi
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata