interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi
MOSTRA ARCHITETTURA

Alvar Aalto Pavia 1966-1968
mostra  SPAZIO PER LE ARTI CONTEMPORANEE DEL BROLETTO, PIAZZA DELLA VITTORIA, PAVIA, dal 21/09/2013 al 06/10/2013
Tra fine settembre e inizio ottobre si terrà a Pavia la mostra “Alvar Aalto Pavia 1966-1968” dove sarà esposto per la prima volta al mondo il progetto redatto da Alvar Aalto per un grande quartiere residenziale a margine della città di Pavia.
Nel 1966 il maestro del Movimento Moderno fu incaricato di progettare il quartiere residenziale Patrizia alla periferia ovest di Pavia, un grande insediamento immerso nel verde e ricco di servizi destinato a 11.000 nuovi abitanti. Il progetto fu elaborato dall'architetto finlandese con profonda sensibilità per il paesaggio pavese e con altrettanta moderna attenzione per la qualità dell'abitare.
Per vicissitudini della storia l'opera non fu realizzata e i suoi documenti finirono nell'archivio del costruttore Ausano Febbroni, committente di Aalto.
Con Alvar Aalto (1898-1976) lavorò al progetto l'architetto torinese Leonardo Mosso che sarà presente al seminario del 4 ottobre prossimo. Dei disegni colpisce tutt'ora la freschezza, l'intuizione profonda del luogo, la qualità dell'abitare, la sensibilità psicologica, l’articolazione concettuale, la modernissima dotazione di servizi, la cura per l'aggregazione sociale attraverso
identificabili unità di vicinato.
Anche a Pavia Alvar Aalto reinterpretò in senso organico le regole del Movimento Moderno. Non solo. Conosciuta la città, Aalto reinterpretò con profonda originalità le regole del castro romano pavese, giocò con la pianura, con le dolci curve di livello della valle del Ticino, con le sottili pieghe del suolo, con i piccoli corsi d'acqua, la rete dei percorsi pedonali, il verde naturale, agricolo e urbano, il vicino complesso storico monumentale dalla basilica di San Lanfranco.
Un progetto allora sperimentale ed estremamente avanzato, sensibile al luogo e al buon abitare e pieno di quella qualità architettonica e umana di cui oggi, tanto quanto allora, si sente, pressante, il bisogno.
La mostra è promossa dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Pavia, con la partecipazione del Comune di Pavia, Assessorato al Turismo e Cultura, Promozione della città, Marketing territoriale, Rapporti con Università.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Segreteria dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Pavia, 3 piazza Dante 27100
Pavia, telefono +39038227287
[email protected]
Link
www.aaltopavia.eu
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
   maggio 2024 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
31.05.2024
Open House Torino 2024: al via la settima edizione
31.05.2024
Ostuni Design Week-end 2024: un summit creativo e visionario
29.05.2024
A Bologna gallerie e spazi privati aperti al pubblico con Opentour 2024
29.05.2024
La storica ‘Light Line’ di Jenny Holzer invade, di nuovo, il Guggenheim di New York
24.05.2024
Ultimo weekend della Milano Arch Week 2024
» tutte le news eventi
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata