interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi
MOSTRA ARCHITETTURA

“Reflessi”
Evento dedicato alla cultura brasiliana nell'ambito dei Saloni 2013
mostra  MILANO, dal 09/04/2013 al 14/04/2013
Quasi 80 mila architetti, urbanisti e ingegneri popolano il Brasile, un Paese che sta attraversando un momento di crescita esponenziale, con un forte incremento del PIL stimato attorno al 4,3% per il 2013. Il fenomeno riguarda soprattutto la città di San Paolo dove si trovano 38 delle 100 maggiori imprese private a capitale nazionale, nonché il 63% dei gruppi internazionali che hanno sede in Brasile e 20 dei maggiori istituti bancari internazionali. Una città e una regione in continuo fermento, con 90 mila eventi realizzati in un anno, uno ogni sei minuti, senza contare i grandi appuntamenti come il Gran Premio di Formula 1, che muove circa 230 milioni di dollari, la Parata GLBT, la Formula Indy, il Salone dell’Auto e la Biennale di San Paolo.
 
Per dare ancora qualche numero, San Paolo conta 12,5 mila ristoranti, 42 mila appartamenti, 160 teatri, 260 sale cinematografiche e 110 musei.
 
È  questo il contesto in cui si inserisce l’attività di Brazil S/A, la finestra sulla cultura e le tendenze del Brasile ideata da José Roberto Moreira do Valle, con il contributo di Ricardo Caminada, che si terrà a Milano presso Palazzo Affari ai Giureconsulti durante il prossimo Salone Internazionale del Mobile. L’evento “Reflessi” si concentra per questa quarta edizione sui riflessi, appunto, le somiglianze, che la cultura brasiliana ed europea mediterranea ritrovano vicendevolmente l’una nell’altra quando si incontrano, come due realtà di fronte a uno specchio.
 
Si tratta non di una manifestazione fieristica né di una campionaria ma di una vera e propria finestra sulla società, la cultura e il mercato brasiliani. Lo scorso anno lo spazio allestito a Palazzo Affari ai Giureconsulti, 3.600mq, è stato visitato da 14.000 persone in soli 6 giorni, un successo che testimonia non solo la qualità dell’evento ma anche la vicinanza della cultura brasiliana a quella europea mediterranea.
 
Brazil S/A è unprogramma di internazionalizzazione marcatamente carico di brasilianità– spiega José Roberto Moreira do Valle, che esce dalle comuni logiche commerciali grazie alla forza e alla dirompenza comunicativa delle iniziative proposte che danno vita a una vetrina sul mondo del design made-in-Brazil che mostra le sue potenzialità su un palcoscenico mondiale di grande valore e che, al contempo, crea concrete occasioni di incontro”.
 
Un’intuizione, quella di Brazil S/A, nata tre anni fa, il cui successo riflette perfettamente la crescita di interesse, anche economico, sul fronte internazionale a cui si sta assistendo in questi anni e che è giustificato da alcuni dati forniti dalla Câmara Brasileira da Indústria da Construção (CBIC), che testimoniano come il Brasile stia affrontando un momento positivo di forte sviluppo anche dal punto di vista immobiliare: le costruzioni ad uso civile sono cresciute nel 2012 del 5,2%, contro il 4,8% del 2011. Un’informazione confermata anche dalla crescita del volume annuale del credito immobiliare. Il trend porta il Brasile a essere il secondo mercato immobiliare al mondo nell’orbita degli investitori stranieri, per i quali la città di San Paolo è la scelta preferita.
 
La cultura, la creatività, l’energia che pervade l’animo brasiliano contribuiranno anche per il 2013 a promuovere un nuovo modo di concepire il design, l’arredo e il progetto, che interpreta le proprie tradizioni e utilizza materie prime e risorse in soluzioni innovative. “Reflessi” si inserisce in perfetta continuità con gli appuntamenti passati e puntaaindagare e mettere in mostra le connessioni, le influenze, le complementarietà tra la cultura del design europea mediterranea e brasiliana. Un’ottica interculturale, che indaga come nell’attuale società globale sia possibile trovare consonanze e vicendevoli influenze anche in realtà apparentemente lontane, un’opportunità per confrontare visioni tradizionali, rielaborarle per mantenere una forte identità personale.
 
Lo sviluppo sociale ed economico che stiamo vivendo ci dà la possibilità di sfruttare al meglio le risorse che abbiamo all’interno del nostro Paese, commenta Josè Roberto Moreira Do Valle. Penso ai materiali a disposizione e alle risorse umane, alla creatività e alla storia verdeoro. Un potenziale enorme, sul quale bisogna continuare a investire perché il momento che stiamo attraversando non sia solo una cometa. Con Brazil S/A stiamo lavorando per mettere solide fondamenta a una piattaforma interculturale  su cui basare relazioni e contaminazioni continuative che possano essere di ispirazione per ampliare le visioni creative edare vita a progetti che coinvolgano specificità complementari ai rispettivi Paesi”.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
BRAZIL S/A
[email protected] - [email protected]

Area Comunicazione
Diomedea
Via Biondelli, 9
20141 Milano
Tel. +39 02 89546251
Fax +39 02 8466743
www.diomedea.it
Link
www.brazilsa.com.br
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
   maggio 2024 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
31.05.2024
Open House Torino 2024: al via la settima edizione
31.05.2024
Ostuni Design Week-end 2024: un summit creativo e visionario
29.05.2024
A Bologna gallerie e spazi privati aperti al pubblico con Opentour 2024
29.05.2024
La storica ‘Light Line’ di Jenny Holzer invade, di nuovo, il Guggenheim di New York
24.05.2024
Ultimo weekend della Milano Arch Week 2024
» tutte le news eventi
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata