SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi
MOSTRA ARCHITETTURA

Rudolf Steiner. L’alchimia del quotidiano
Prima retrospettiva in Italia dedicata a Rudolf Steiner
mostra  MARTROVERETO CORSO BETTINI, 43 38068 ROVERETO (TN), dal 09/02/2013 al 02/06/2013
Il percorso espositivo si apre con una prima sezione, Contesto, che offre al visitatore una panoramica introduttiva sulla visione del mondo di Steiner, mettendo in luce l’influenza che i movimenti sociali e culturali degli inizi del XX secolo hanno avuto sulla formazione del suo pensiero. Si potranno apprezzare in mostra i suoi interessanti disegni su lavagna, gli scritti e le pubblicazioni da lui curate.
 
In Metamorfosi sono messe in evidenza le modalità con cui Steiner ha dato vita a una nuova estetica del quotidiano, applicandola all’architettura, al design, agli spettacoli teatrali e a molti altri ambiti culturali. Esemplare è il “Goetheanum”, realizzato in legno e inaugurato nel 1920, bruciato nel 1922 e ricostruito tra il 1924 e il 1928. L’edificio, di cui in mostra sarà possibile vedere una riproduzione in scala, rappresenta una pietra miliare nella storia dell'architettura, in particolare per l’ampio impiego del calcestruzzo.
 
La parte finale della mostra, Pratica, illustra come Steiner abbia sviluppato il suo pensiero apportando numerosi mutamenti nella vita quotidiana e testimonia come questi influenzino ancora la società contemporanea, anche attraverso numerosi esempi di design applicato che saranno presenti nelle sale. Il percorso si conclude offrendo al visitatore la possibilità di entrare nelleFarbkammer, camere terapeutiche colorate ideate da Steiner già nel 1913 e ricostruite in dimensioni reali.
 
Dalle lettere con Piet Mondrian e Franz Kafka ai testi di Nietzsche e Goethe da lui tradotti, dalle foto alle locandine delle conferenze, dai dipinti e disegni ai mobili e agli oggetti di design, dai gioielli da lui disegnati alle sedie di Henry Van de Velde e Frank Lloyd Wright, la mostra è anche l’occasione per proporre, in collaborazione con la Società Antroposofica in Italia, giornate di convegni e spettacoli di euritmia per conoscere più approfonditamente il mondo di Rudolf Steiner.

L’esposizione “Rudolf Steiner. L’alchimia del quotidiano” vuole quindi dare risalto al genio creativo di Rudolf Steiner, per ricordarlo non solo come filosofo e pensatore, ma anche per la sua singolare e variegata produzione artistica.
 
Rudolf Steiner (1861-1925) filosofo, esoterista e pedagogo austriaco, è il fondatore della scienza dello spirito ad orientamento antroposofico. Dopo aver frequentato l’Istituto TecnicoSuperiore di Vienna, Steiner mette in luce fin da subito le sue doti filosofiche curando gli scritti scientifici di Goetheper la collana “Deutsche National-Literatur” e collaborando, dal 1890 al 1897, con l'Archivio di Goethe e Schiller a Weimar.Successivamente svolge un’intensa attività come scrittore e teorico, prima nell’ ambito della Società teosofica e poi nella Società antroposofica, da lui fondatanel 1913.I suoi impulsi hanno influenzato numerose discipline artistiche, tra cui l’architettura, il design, la pittura e hanno dato vita alla pedagogia Waldorf, alla medicina antroposofica e all’agricoltura biodinamica. Tra i suoi progetti più importanti, va ricordato il Goetheanum, centro di attività scientifiche e artistiche fondate sull'antroposofia realizzato a Dornach, in Svizzera.
 
Mateo Kries, curatore della mostra, ha studiato Storia dell’Arte e Sociologia. È direttore del Vitra Design Museum, per cui ha curato numerose esposizioni, tra cui Mies van der Rohe, Issey Miyake, Domestic Arab culture, Joe Columbo e Le Corbusier.
Kries è co-fondatore del Designmai Festival di Berlino e ha pubblicato numerosi saggi e scritti sulla teoria e la storia del design.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
MartRovereto
Corso Bettini, 43
38068 Rovereto (TN)
T 800 397760
[email protected]
Link
www.mart.trento.it
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
   giugno 2024 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
31.05.2024
Open House Torino 2024: al via la settima edizione
31.05.2024
Ostuni Design Week-end 2024: un summit creativo e visionario
29.05.2024
A Bologna gallerie e spazi privati aperti al pubblico con Opentour 2024
29.05.2024
La storica ‘Light Line’ di Jenny Holzer invade, di nuovo, il Guggenheim di New York
24.05.2024
Ultimo weekend della Milano Arch Week 2024
» tutte le news eventi
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata