interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi
MOSTRA ARCHITETTURA

Ripensare una città: omaggio a Gabriele Basilico. Da Mestre a Novara
mostra  CASA BOSSI, VIA PIER LOMBARDO 4, NOVARA, dal 14/09/2013 al 13/10/2013

Sullo sfondo delle politiche urbanistiche di Novara viene proposta la mostra di fotografie di Gabriele Basilico su Mestre e l’entroterra veneziano (rethinking Mestre) come “pietra di paragone” dell’immaginifico della città “media” e/o della città “normale”. L’occasione è quella di partire dal progetto di Casa Bossi – Punto di rigenerazione urbana per la realizzazione di un nuovo atlante di visioni e idee per Novara.

La riflessione parte quindi dalla città media italiana e dalla questione della sua rappresentatività urbana, prendendo spunto da una campagna fotografica di Basilico dedicata ad un luogo solo apparentemente “minore” e quale emblema della città italiana di provincia, urbanizzata e sempre più “decontestualizzata” nella sua architettura e espressione estetica.

Come Basilico infatti sottolinea nel suo lungo lavoro di ricerca fotografica sulle aree urbane, la città italiana ha perso identità, o meglio esiste una incredibile somiglianza fra i centri periferici e minori in cui l’industrializzazione e l’edilizia hanno anarchicamente ricevuto impulsi disorganici nella loro costituzione ed espansione.
Il progetto della mostra di Basilico a Novara intende dunque essere uno spunto di riflessione e di raccolta di idee e suggestioni per “vedere” Novara con occhi diversi, ripensare gli spazi urbani in un’ottica nuova, che sia creativa e che porti cultura, sviluppo, crescita. Le fotografie che vengono esposte sono originali, in copia unica, e costituiscono il nucleo della mostra svoltasi a Mestre dal titolo “Omaggio a Gabriele Basilico: rethinking MESTRE”.

Il curatore della mostra è Riccardo Caldura, che oltre all’attività di docente di Fenomenologia delle arti contemporanee all’Accademia di Belle Arti di Venezia ha sviluppato ricerche e pubblicazioni iniziate nella metà degli anni ’80 di estetica e teoria delle arti.

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
[email protected]
[email protected]

Agenzia Turistica Locale della Provincia di Novara
Tel. +39.0321.394059
Fax +39.0321.631063
Mail: [email protected]
Link
http://ripensarenovara.it
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
   maggio 2024 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
29.05.2024
A Bologna gallerie e spazi privati aperti al pubblico con Opentour 2024
29.05.2024
La storica ‘Light Line’ di Jenny Holzer invade, di nuovo, il Guggenheim di New York
24.05.2024
Ultimo weekend della Milano Arch Week 2024
22.05.2024
Apre oggi in Triennale Milano ‘Gae Aulenti (1927-2012)’
21.05.2024
È in arrivo Open House Milano 2024
» tutte le news eventi
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata