interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi
MOSTRA ARCHITETTURA

Habitat Alto Adige
mostra  CASA ALTO ADIGE/SÜDTIROL - CORSO GARIBALDI 117, MILANO, dal 09/04/2013 al 14/04/2013
Alla Design Week milanese BLS, SMG ed EOS promuovono la Green Region Alto Adige attraverso l’eccellenza nella lavorazione del legno

L’economia dell’Alto Adige può contare su un particolare valore aggiunto: una grande disponibilità di legno, una materia prima tanto preziosa da generare un vero e proprio “comparto legno”. Un settore questo che in Alto Adige è vivace e all’avanguardia, che conta molte professionalità, dall’edilizia, all’artigianato sino al design più creativo dove bioarchitettura e sostenibilità, risparmio energetico e bioclimatica si fondono tra loro con una naturale attenzione all'ambiente. Tutti elementi che confermano l’identità di “green region” della provincia di Bolzano.

In uno scenario dove il 48% della superficie è occupato da zone boschive, il potenziale è enorme:
- 60 milioni di metri cubi di legna disponibili ogni anno
- 31.000 metri cubi complessivi di legname venduti annualmente
- ampia presenza di aziende a carattere familiare
- 71 centrali di teleriscaldamento a biomassa (alimentate con gli scarti del legno) che coprono il fabbisogno di 20.000 famiglie e consentono la riduzione di 225.000 tonnellate di CO2 (rispetto all’utilizzo di gasolio).

Ed è proprio da questo territorio così fertile, sia dal punto di vista ambientale che culturale ed economico, che prende vita il progetto “HABITAT. Cirmolo, pino mugo, larice, abete, noce, melo. La storia di una competenza alpina straordinaria raccontata attraverso prodotti, designer e personaggi”.

E’ questa la prima, esclusiva esposizione del miglior talento altoatesino nel design del legno mai realizzata e proposta al pubblico in occasione della Design Week milanese, dal 9 al 14 aprile presso Casa Alto Adige/Südtirol - corso Garibaldi 117, Milano.

In mostra le opere di 9 protagonisti del settore: Jochen Haidacher, Lukas Mayr, Harry Thaler, Georg Mühlmann, Norbert Öttl & Caterina Praticò, Klaus Tavella & Thomas Oberegger, Josef Gatterer, Pietro Bortolotti & Robert Eisenstecken, David Duzzi.

Ideatori dell’iniziativa sono BLS – Business Location Sudtirol, SMG – Alto Adige Marketing ed EOS – Organizzazione Export Alto Adige, che hanno unito le proprie forze con l’obiettivo di promuovere il territorio e dimostrare l’eccellenza dell’Habitat Alto Adige come luogo privilegiato per avviare progetti creativi ed imprenditoriali che hanno uno stretto legame con il mondo green. Scegliere l’Alto Adige significa poter contare su una burocrazia ridotta, servizi efficienti, incentivi economici per ricerca e sviluppo, pressione fiscale ridotta. Elementi chiave per una competitività a livello internazionale.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
BLS - Business Location Südtirol - Alto Adige
Giuseppe Salghetti; 0471.066615; [email protected]
Link
www.bls.info
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
   maggio 2024 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
31.05.2024
Open House Torino 2024: al via la settima edizione
31.05.2024
Ostuni Design Week-end 2024: un summit creativo e visionario
29.05.2024
A Bologna gallerie e spazi privati aperti al pubblico con Opentour 2024
29.05.2024
La storica ‘Light Line’ di Jenny Holzer invade, di nuovo, il Guggenheim di New York
24.05.2024
Ultimo weekend della Milano Arch Week 2024
» tutte le news eventi
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata