Il prossimo mercoledì 28 marzo alle ore 17,30, sarà presentata la prima Goccia di sostenibilità relativa alla certificazione di sostenibilità ambientale degli edifici, uno strumento fondamentale per capire l'impatto ambientale di un edificio e sempre più spesso necessario per accedere ad incentivi di tipo regionali o comunali. La prima goccia quindi ha come titolo:
Cosa è il Protocollo ITACA?
La presentazione sarà tenuta da Andrea Moro e avrà una durata massima di 20 minuti.
Alla fine della presentazione potranno essere poste domande in tempo reale tramite chat, le quali saranno risposte in diretta dal relatore.
Chi è Andrea Moro?
Architetto, è il Presidente di iiSBE Italia e attuale Presidente di iiSBE Internazionale. Dal 2002 è referente scientifico del Tavolo Tecnico per lo sviluppo del sistema di valutazione Protocollo ITACA. E' membro della SBCI UNEP (Sustainable Buildings and Climate Initiative - United Nations Environment Programme) e SBA (Sustainable Building Alliance). E' stato il referente scientifico per lo sviluppo delle versioni del Protocollo Itaca per le regioni Marche, Puglia e Lazio.
Come partecipare?
Ci sono solo 80 posti! Una volta prenotato, la mattina del giorno della Goccia riceverai via email il memo con il relativo link, indispensabile per connetterti alla diretta streaming all'ora stabilita.