SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche
FIERA ARCHITETTURA

Moa Casa Autunno 2012
Mostra mercato dell'abitare
fiera  NUOVA FIERA DI ROMA, dal 27/10/2012 al 04/11/2012
Si rinnova l’appuntamento con l’eccellenza nazionale dell’arredo e del design a Moa Casa Autunno 2012. Presso la Nuova Fiera di Roma, dal 27 ottobre al 4 novembre, torna la mostra mercato dell'abitare organizzata da MOA Cooperativa, con la collaborazione di CNA e Camera di Commercio.
Nei 4 padiglioni dell’edizione autunnale, il pubblico sarà catturato dalla calda atmosfera fatta di design, arte, materiali pregiati e innovazione.  Il mix giusto per arredare la casa e abitare la vita.

A Moa Casa il design è trasversale: si potranno apprezzare pezzi unici di sedie, tavoli e poltrone firmati dai maggiori designer, ma anche tuffarsi nel design del futuro, fatto di materiali innovativi o da riciclo, realizzati da giovani architetti.
Moa Casa è anche espressione della tradizione dell’industria italiana. Legni pregiati, colori naturali, e intarsi fatti a mano, caratteristiche dei maggiori produttori nazionali, apprezzati in tutto il mondo.  Spazio dunque a prodotti di qualità per ogni ambiente della casa, dal classico al moderno, proposti nelle più variegate soluzioni in termini di stile e design.

“Una mostra di rilevanza nazionale – dice Massimo Prete, presidente di MOA Cooperativa– che accoglie espositori e mobilieri delle diverse regioni d’Italia.  Tutte aziende  altamente qualificate e specializzate, che offrono una serie di servizi a valore aggiunto che vanno dalla progettazione, all’assistenza tecnica, al montaggio, alla garanzia. Servizi sempre più  richiesti e apprezzati dall’utente finale”

Moa Casa è una manifestazione che offre diverse soluzioni d’arredo, ma sempre all'insegna di alta qualità. Il principale espositore delle nostre manifestazioni – continua Massimo Prete – è il mobiliere in grado di garantire un lavoro di progettazione a misura, realizzato a regola d’arte, a differenza della grande distribuzione.

Promuovere la tradizione italiana con manufatti artigianali di qualità e anticipare le novità del settore, presentando in anteprima ai visitatori i trend di design e di mercato: questa la  missione di Moa Casa che, dal 1977, ha visto crescere continuamente il numero di espositori e visitatori, catturando anche l’attenzione del pubblico nazionale.

Decine di migliaia di visitatori ad ogni edizione hanno ormai eletto Moa Casa come guida del comparto per idee proposte, progetti realizzati e, naturalmente, per la varietà di prodotti presentati sempre in linea con le ultime tendenze in fatto di arredamento e design dei maggiori brand nazionali. Per un arredo che diventa sempre più personalizzato, in cui la scelta del dettaglio, delle linee e degli oggetti diventa fondamentale, rispecchiando perfettamente l’individualità e il carattere di chi vive la casa.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Segreteria Tel. + 39 06-72900200/201
Link
www.cooperativamoa.com
Allegati


- Altre Fiere in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
   maggio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
02.05.2025
A Reggio Emilia torna Fotografia Europea 2025
30.04.2025
Vivian Maier. A Padova la più grande mostra italiana sulla tata fotografa
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
» tutte le news eventi
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata