|
FIERA |
RISPARMIO ENERGETICO
|
|
|
|
|
KLIMAENERGY 2012 |
|
Fiera internazionale per l’applicazione innovativa delle energie rinnovabili |
|
|
|
FIERA BOLZANO PIAZZA FIERA, 1 - BOLZANO, dal 20/09/2012 al 22/09/2012
|
|
|
|
|
Il mondo delle ‘Energie rinnovabili in sistemi integrati’ al centro del congresso internazionale di Klimaenergy 2012
Innovazione tecnologica, finanziamenti, esempi pratici di aziende, infrastrutture pubbliche ed enti locali.
Questi gli highlights del congresso internazionale in programma il 20 e 21 settembre 2012 a Fiera Bolzano in occasione di Klimaenergy 2012, Fiera internazionale per l’applicazione innovativa delle energie rinnovabili. Il congresso è pensato su misura per le esigenze di aziende, enti locali e territoriali, progettisti, impiantisti e tecnici del settore che cercano informazioni e soluzioni concrete per coprire il proprio fabbisogno energetico con fonti rinnovablili, anche in sistemi integrati.
A fianco dello spazio espositivo dedicato a circa 200 aziende, Klimaenergy propone il congresso internazionale dal titolo ‘Energie rinnovabili in sistemi integrati’ organizzato da Fiera Bolzano in collaborazione con la Provincia Autonoma di Bolzano, Eurac Research, Accademia europea di Bolzano, TIS Innovation, Ecoistituto Alto Adige, Fraunhofer Italia, IIT Istituto per le Innovazioni Tecnologiche e l’Unione Energia Alto Adige.
Suddiviso in cinque moduli tematici, il congresso ‘esplora’ il mercato delle energie rinnovabili tra incentivi e sfide future.
Il primo modulo, previsto per giovedì 20 settembre, intende offrire un aggiornamento sulle nuove normative e sui nuovi incentivi in campo di rinnovabili, in particolare nel settore del fotovoltaico, dei mini impianti a biomassa e degli impianti solari. Tra i temi trattati quello dei “Certificati
bianchi” e del nuovo “Conto Energia” elettrico e termico.
Il secondo modulo, previsto per venerdì 21 settembre è focalizzato sulle strategie e sulle misure energetiche in infrastrutture pubbliche e porta alcune esempi virtuosi tra cui quello di Helsinki, modello per altre città europee in materia di teleriscaldamento e teleraffrescamento, e di Zurigo
con il suo concetto energetico. Esempi concreti anche sul fronte dell’implementazione energetica in edifici scolastici ed ospedalieri.
Il terzo modulo in calenedario venerdì 21 settembre è invece dedicato al risparmio energetico nell'illuminazione pubblica. Tra i temi trattati, l’illuminazione stradale a LED con uno sguardo ai pro e i contro di questa tecnologia. Verranno inoltre illustrati esempi concreti di applicazioni tecnologiche per il risparmio energetico nell’ambito dell’illuminazione in aree urbane.
Il quarto modulo di venerdì 21 settembre offre una panoramica degli impianti di gassificazione del legno di piccola taglia. I relatori impegnati in questa sessione illustreranno lo stato dell’arte di questo specifico mercato e alcune esperienze nel settore della gassificazione del legno nei paesi di
lingua tedesca. Ampio spazio verrà dedicato alle normative, alle autorizzazioni e agli incentivi in Italia e in Alto Adige, alle criticità tecnologiche in impianti di piccola taglia e alle attuali soluzioni.
Il quinto modulo di venerdì 21 settembre è infine incentrato sulle normative e sulle opportunità di utilizzo della mini-cogenerazione con specifico riferimento al mercato dei dispositivi per la cogenerazione di piccola taglia (potenza elettrica inferiore a 50kW).
Nell’ambito di Klimaenergy sono previsti, inoltre, un seminario specifico sul tema del solar cooling organizzato da Eurac Research, un convegno dell’Unione Geotermica Italiana sulle novità della geotermia in Italia e un convegno sull’energia alternativa in Alto Adige organizzato dall’Unione
Energia Alto Adige.
Il congresso di Klimaenergy si affianca a quello di Klimamobility, Salone della mobilità sostenibile in programma a Fiera Bolzano in contemporanea alla fiera sulle rinnovabili, dedicato ai più recenti progetti dall'Italia e dall'estero e agli scenari del futuro.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Fiera Bolzano
Tel +39 0471 516 012
Fax +39 0471 516 111
Cristina Pucher
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.fierabolzano.it |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|