extra_SAINT-GOBAIN

extra_Boffi

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025
RISPARMIO ENERGETICO

Architettura, verde, città - per una nuova Primavera Mediterranea
Il convegno sviluppa i temi e annuncia l’evento Primavera Mediterranea
  BARI, sabato 15 ottobre 2011
2011 è stato proclamato l’anno internazionale delle Foreste, ormai è evidente che la strada dell’architettura sostenibile porta verso un rapporto sempre più profondo e consapevole con il verde. Partendo dai nuovi orientamenti sia in campo dell'urbanistica che dell’architettura sostenibile, il convegno intende mostrare come la componente vegetale, utilizzata come materiale da costruzione tanto per il progetto architettonico che per quello urbano e paesaggistico, costituisca di fatto un elemento chiave per ottenere una trasformazione dello scenario costruito dello sviluppo sostenibile. In questo scenario, agricoltura e architettura si trovano indissolubilmente legate nella costruzione del paesaggio futuro.

Stiamo assistendo in questi anni al miglioramento delle qualità tecnologiche ed energetiche degli edifici con l’utilizzo anche del verde e della sua applicazione in contesti che fino a pochi anni fa erano impensabili. Si propongono e si realizzano soluzioni che oltre a favorire la sostenibilità energetica dell’edificio, includono un valore aggiunto estetico esprimendo benessere e qualità di vita.

Questa nuova espressione progettuale dell’architettura viene chiamata “Vegetecture”, sintetizzando quell’unione fra verde e architettura che va oltre il verde tecnico dei giardini pensili e del verde verticale e che considera l’elemento vegetale come materiale primario della costruzione, non un semplice abbellimento ma il nucleo centrale del costruito.

L’elemento vegetale è di fatto entrato fra i materiali da costruzione sostenibili per le sue indiscutibili e dimostrate qualità e assume un ruolo importante nell’attuazione del protocollo di Kyoto per la sua capacità di compensazione delle emissioni di CO2.

Il convegno sviluppa i temi e annuncia l’evento PRIMAVERA MEDITERRANEA, tre giornate di eventi e incontri previste per maggio 2012 a Bari, che riuniscono, fanno conoscere e incontrare, chi sul tema del verde si sta occupando nella teoria e nella prassi, in Italia e all’estero con un approccio interdisciplinare e con analisi di casi studio dei progettisti e delle amministrazioni.

Un evento non solo per i professionisti ma per tutti i cittadini
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Segreteria Organizzativa
arch.f [email protected]
tel/fax +39 080 9728218
mobile +39 339 2660112



Allegati
 vedi la locandina


- in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
   settembre 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
08.09.2025
Jeff Koons arriva a Fiorenzuola d’Arda con “Balloons & Wonders”
05.09.2025
CHEAP e EMERGENCY: un racconto visivo contro la guerra
04.09.2025
Giacomo Balla protagonista della quarta edizione di 'In Visita' a Pistoia
03.09.2025
Intrecci•Intertwinings: una mostra collettiva di arte e design nel Salento
03.09.2025
ParCO: a Parma nasce un nuovo hub per il contemporaneo all’Ospedale Vecchio
» tutte le news eventi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata