interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi
FIERA ARCHITETTURA

MOA CASA 2010
Mostra mercato dell’abitare
fiera  FIERA DI ROMA, dal 24/04/2010 al 02/05/2010

È l’anno della crisi, ma proprio per questo motivo MOACASA Primavera 2010 – con i suoi 20 mila metri quadrati espositivi, 180 mila visitatori e oltre 200 espositori – è più che mai riconosciuta dalle aziende come un grande strumento di marketing che offre loro ampia visibilità utile a trasmettere un segnale positivo in questo momento non facile e a gettare le basi per una ripresa del settore. La manifestazione si svolgerà come di consueto alla Fiera di Roma dal 24 aprile al 2 maggio 2010 con un’offerta merceologica molto variegata che presenta l’arredo domestico a 360° sia per quanto riguarda tipologie e stili: dal pezzo unico al coordinato, dal classico al design al moderno oltre a ciò che detterà le tendenze di domani.
Il mondo dell’abitare è un mondo che evolve in continuazione e MOACASA si muove in sintonia con esso, promettendo nuovi percorsi, esperienze ed eventi, capaci di valorizzare ancor più lo spettacolo dell’arredamento nella sua ampia varietà di declinazioni, novità e progetti.

Il felice mix tra tradizione e innovazione, da sempre prerogativa della rassegna, la qualità dei suoi espositori e visitatori hanno ormai consolidato MOACASA come la rassegna più importante per il mercato del centro-sud Italia. Idee e prodotti valorizzati da un format espositivo costantemente aggiornato, capace di fare dialogare con intelligenza industria e artigianato d’alto livello, classico e design, produzione e distribuzione, globale e locale, promuovendo i marchi emblematici del made in Italy. L’offerta commerciale caratterizzante l’edizione 2010 si preannuncia alquanto ricca e articolata e comprende ormai tutti i settori dell’arredamento. A fianco ai rappresentanti di autorevoli marchi dell’eccellenza italiana e di altrettanti provenienti dall’estero, si posizionano spazi dedicati all’artigianato di qualità, in collaborazione con la CNA e la Provincia di Roma.

La fiera sarà articolata su quattro padiglioni dedicati all’arredamento in senso stretto, con attenzione ai diversi stili e con un padiglione che riunirà insieme tutte le migliori aziende specializzate nei complementi d’arredo e nelle finiture: i rivestimenti, gli infissi, le coperture e gli isolanti per arrivare agli arredi per gli ambienti esterni, come tavoli in pietra lavica decorata ideali per abbellire gli spazi esterni con l’avvicinarsi della primavera.

Ma quest’anno MOACASA si arricchirà anche di mostre e convegni che faranno il punto sugli sviluppi nel campo del design, delle nuove tecnologie e materiali, nonché della produzione artigianale contemporanea. Oggi più che mai si assiste ad una nuova lettura del design, meno minimalista e sempre più rivolto a ritrovare le inattese qualità della “decorazione”, facendo così emergere le virtù di un arredamento senza preclusioni stilistiche, che abbia a che fare con materiali e saperi antichi, ma declinati su linee e produzioni contemporanee.
Un’ampia sezione della manifestazione sarà anche dedicata al tema del risparmio energetico e della bio-architettura, per rispondere alle esigenze di un territorio in continua evoluzione con materiali, informazioni e tecnologie per consentire al cittadino di adeguarsi al cambiamento che il paese sta affrontando e supportarlo in un percorso di efficienza energetica ormai indispensabile.
Nel progetto di MOACASA Primavera 2010 trova poi spazio la nuova edizione di MOA Gustibus – una mostra mercato rappresentativa dei prodotti enogastronomici delle regioni italiane. Un felice connubio che si rinnova ormai da tre anni visto che la casa, luogo centrale nella nostra vita, e il cibo sano e buono, ci invitano alle relazioni sociali ed ad un ritmo di vita più lento e riposante.

MOA Gustibus, vuole dare grande attenzione alla valorizzazione della tipicità del territorio. In particolar modo la riscoperta di prodotti alimentari tipici tradizionali, che spesso si accompagnano a itinerari guidati, è argomento di interesse da parte dei consumatori che negli ultimi anni stanno riscoprendo il piacere del “buono” e del “sano”.

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
www.cooperativamoa.com
Allegati


- Altre Fiere in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
   giugno 2024 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
31.05.2024
Open House Torino 2024: al via la settima edizione
31.05.2024
Ostuni Design Week-end 2024: un summit creativo e visionario
29.05.2024
A Bologna gallerie e spazi privati aperti al pubblico con Opentour 2024
29.05.2024
La storica ‘Light Line’ di Jenny Holzer invade, di nuovo, il Guggenheim di New York
24.05.2024
Ultimo weekend della Milano Arch Week 2024
» tutte le news eventi
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata