extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MOSTRA ARCHITETTURA

Under 40
In esposizione i sei progetti vincitori del Premio Rassegna lombarda di Architettura Under 40
mostra  LECCO, dal 18/02/2009 al 04/03/2009
A Campus Point … vanno in scena i giovani architetti lombardi
Esposti i progetti vincitori del Premio Rassegna lombarda di Architettura Under 40. Nuove proposte di architettura

In esposizione i sei progetti vincitori del Premio Rassegna lombarda di Architettura Under 40. Nuove proposte di architettura, proposto e organizzato dalla Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori.

Il Premio nasce per “promuovere il lavoro dei giovani progettisti lombardi che si distinguono per la qualità generale della proposta architettonica, per rigore di idee e tecniche applicate ed in particolare per la ricerca di integrazione tra il progetto di architettura, i suoi contenuti innovativi e il dialogo con il territorio” F.Favaron – presidente della Consulta.

Grazie alla collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Lecco e con il suo presidente Arch. Massimo Dell’Oro e la disponibilità del presidente della Consulta Regionale Lombarda Arch. Ferruccio Favaron, è stato possibile ospitare questa mostra a Campus Point, portando a Lecco un’importante testimonianza della realtà professionale dei giovani architetti attivi sul territorio lombardo.

L’inaugurazione è prevista per il giorno 18 febbraio 2009 alle ore 19.00 presso il centro di ricerca Campus Point, via Ghislanzoni 24 – Lecco.

Introduzione alla mostra a cura di Ferruccio Favaron.

I sei progetti vincitori, suddivisi in due categorie, Architettura realizzata e Architettura progettata, sono stati selezionati su 162 progetti in concorso e giudicati da una Commissione di grande livello composta dagli architetti Gae Aulenti, Alfonso Femia e Giacomo Polin.

Le opere premiate mostrano un elevato livello progettuale, sia dal punto di vista compositivo che da quello della conoscenza e utilizzo delle nuove tecnologie disponibili, in grado di indurre effetti imitativi capaci di arricchire il territorio di nuova bellezza, adeguando gli standard progettuali a livelli di qualità europei, così da migliorare lo spazio e la qualità della vita, in sintonia con il paesaggio, l’ambiente e la millenaria stratificazione del nostro Paese.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Centro di ricerca Campus Point, via Ghislanzoni 24 – Lecco
Link
www.polimi.it
Allegati
 Invito


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
   maggio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
07.05.2025
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
06.05.2025
Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
06.05.2025
Inequalities: la 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano
05.05.2025
In principio era il disegno
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata