MADE expo 2025

Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025
MOSTRA ARCHITETTURA

Paolo Soleri - Etica e invenzione urbana
Prima mostra in Italia dedicata all'architetto Soleri
mostra  ROMA, dal 15/10/2005 al 15/11/2005
La Direzione Generale per l'Architettura e l'Arte contemporanee, l'Istituto Nazionale per la Grafica e la Casa dell'Architettura promuovono, per la prima volta in Italia, una grande mostra su Paolo Soleri: architetto, urbanista, filosofo di eccezionale originalità nel panorama della cultura architettonica internazionale del XX secolo.

La mostra che si tiene in tre prestigiose sedi (Palazzo Fontana di Trevi, MAXXI, Casa dell'Architettura) ospita il meglio della produzione grafica, nonché plastici, documenti fotografici e video relativi all'intera carriera del maestro.

Data l'importanza delle enunciazioni teoriche del maestro, l'allestimento delle diverse sezioni contiene rimandi a brani estratti dagli scritti.

Casa dell'architettura
Piazza Manfredo Fanti 47, Roma
Inaugurazione: venerdì 14 ottobre 2005, ore 18.00

La sezione della Casa dell'Architettura Ex Acquario Romano s'incentra sulla tentata traduzione in realtà costruttiva dei principi urbani di Soleri, condensata soprattutto nello sviluppo autofinanziato e ancora in itinere della città laboratorio di Arcosanti; si espongono pertanto, disegni, progetti, plastici e materiale fotografico relativo a quel cantiere urbano, a partire dagli interventi degli anni ‘70 fino a quelli recentissimi. Sezioni accessorie ospitano altri progetti dagli anni ‘80 ad oggi: ponti, Hyper Building, Twin Towers. Il progetto di allestimento è curato da Francesco Delogu.

In questa sede ha luogo il workshop di progettazione urbana su Roma, che coinvolge le principali facoltà di architettura romane (La Sapienza, Roma Tre) in cui gli studenti si trovano ad operare in stimolante confronto con le opere grafiche e i modelli di Soleri.

Nato a Torino nel 1919, laureatosi al Politecnico e allievo di Frank Lloyd Wright a Taliesin West in Arizona, Paolo Soleri, dopo aver lasciato in Italia un unico capolavoro ovvero la Fabbrica di Ceramica Artistica Solimene a Vietri sul Mare in Costiera Amalfitana, dal 1955 si è definitivamente stabilito nel deserto dell'Arizona avviando i laboratori urbani di Cosanti (Phoenix) e Arcosanti (a metà strada tra Phoenix e il Grand Canyon) con l'intento di sperimentare i principi di un'architettura in armonia con uomo e ambiente.
Contestualmente a tali esperienze, con spirito di coerenza ideologica e grande tensione creativa, Soleri ha elaborato teorie urbane di eccezionale attualità, mettendo a punto fin dal 1970 il concetto di Arcologia (architettura + ecologia). In tale visione insediativa sono fondamentali i principi di compattezza, miniaturizzazione, densità, risparmio del territorio, uso delle fonti d'energia rinnovabile, riciclaggio, nonché qualità estetica per la creazione di una neonatura a dimensione umana.

Di straordinario interesse è la produzione grafica del maestro, dotata di autonoma valenza artistica. Si tratta di migliaia di pezzi di vario formato, molti dei quali eseguiti a mano libera su lunghi rotoli di carta da spolvero (scrolls), con effetti di grande impatto figurale (dagli 8 ai 52 metri). In essa è indagato e sviluppato il tema dell'habitat umano, tanto negli spazi planetari che in quelli interstellari.

Paolo Soleri ha ricevuto in Italia vari riconoscimenti. Tra gli altri il Leone d'Oro alla Carriera (17 giugno 2000) in occasione della 7° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia Less Aesthetic More Ethics; la pubblicazione del nutrito volume monografico d'Antonietta Iolanda Lima (Jaca Book, 2000) e altri volumi sugli scritti teorici; il Premio Solare Europeo in Campidoglio a Roma 26/10/2001.

CASA DELL'ARCHITETTURA
Arcosanti: laboratorio urbano

Piazza Manfredo Fanti 47, 00185 Roma
Tel. 06.97604598 - Fax 06.97604561
www.casadellarchitettura.it
Ingresso: gratuito
Orari: lunedì-venerdì 10.00-18.00 / sabato 10.00-13.00
Periodo espositivo: 15 ottobre - 15 novembre 2005
Inaugurazione: venerdì 14 ottobre 2005, ore 18.00
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Piazza Manfredo Fanti 47, 00185 Roma
Tel. 06.97604598 - Fax 06.97604561

www.casadellarchitettura.it


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
   luglio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
09.07.2025
Santi Caleca. SENZA TITOLO/UNTITLED
09.07.2025
Marmomac 2025: quattro giorni di conversazioni sul marmo contemporaneo
08.07.2025
Pantelleria diventa un campo magnetico tra arte, musica e natura
08.07.2025
Rebecca Horn – Cutting Through the Past
04.07.2025
A’ Design Award 2025: a Como la premiazione dei migliori progetti di design internazionali
» tutte le news eventi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata