|
|
Oggetto del bando:
Nelle zone rurali del Senegal, migliaia di bambini sono costretti ad abbandonare la scuola dopo aver completato l'istruzione primaria a causa dell'assenza di scuole secondarie. È il caso di Djilakh, un villaggio di oltre 4.000 abitanti con due scuole primarie ma nessuna scuola secondaria, con conseguenti tassi di abbandono scolastico allarmanti, soprattutto tra le ragazze.
Per rispondere a questa urgente necessità, Archstorming e l'ONG Let's Build My School (LBMS) hanno lanciato il concorso Senegal Secondary School, invitando architetti e studenti a progettare una scuola secondaria flessibile, sostenibile e replicabile a Djilakh, che possa anche diventare un modello di riferimento per future costruzioni nella regione.
|
|
|
|
Finalità del concorso:
L'obiettivo è il disegno di una scuola secondaria per 160 studenti nel villaggio Djilakh, nella regione di Thiès, abitato da 4.000 persone ma privo di edifici per l'educazione di livello medio-alto.
La scuola - da collocare proprio accanto alla primaria realizzata nel 2022 - dovrà essere economica, realizzata utilizzando materiali disponibili localmente ed economicamente vantaggiosi e semplice da costruire, così da coinvolgere lavoratori locali con una formazione tecnica minima.
|
|
|
|
|
Procedura:
a partecipazione aperta
|
|
|
|
inserito il
06/10/2025
|
|
Data scadenza iscrizione:04/02/2026
|
|
Data consegna elaborati:
04/02/2026
|
|
|
|
Requisiti di partecipazione:
|
|
Il concorso è aperto ad architetti professionisti e professionisti di altre discipline come ingegneria, filosofia, sociologia, fotografia, ecc e studenti di architettura di qualsiasi nazionalità, purché maggiorenni.
È possibile partecipare singolarmente o in gruppi (max 4 persone).
|
|
|
|
Elaborati Richiesti:
|
|
- 1 tavola A1
- descrizione del progetto (max 400 parole)
|
|
|
|
Premi:
|
|
1° classificato: 6.000 euro + realizzazione
2° classificato: 2.000 euro
3° classificato: 1.000 euro
2 menzioni d'onore: 500 euro ciascuna
50 finalisti
|
|
|
Link bando
|
|