|
|
Oggetto del bando:
CASA DELLA CREATIVITA' SCRL (Società Consortile a Responsabilità Limitata) con sede legale in Viale Spartaco Lavagnini 16 - 50129 Firenze / Amministratore unico Lorenzo Zambini che ha tra i propri obiettivi la promozione delle politiche ambientali soprattutto rivolte ai giovani, in collaborazione con il Laboratorio congiunto Università e Impresa “Communication Design for Sustainability” (Dipartimento di Architettura di Firenze e Sicrea S.r.l e con Dipartimento di Architettura di Ferrara), e con il sostegno economico di ACEA, società per azioni con sede legale P.le Ostiense 2 - Roma, attiva nella gestione di multiservizi e nello sviluppo di reti e servizi nei settori dell'acqua, dell'energia e dell’ambiente, con amministratore delegato Giuseppe Gola, bandisce un concorso nazionale dove è richiesta la presentazione di progetti di prodotto, comunicazione o servizi legati agli scenari di comunità solidale, accessibile e sostenibile.
|
|
|
|
Finalità del concorso:
Il concorso è finalizzato a prefigurare nuove idee da sviluppare nell’ambito della vita comunitaria che spazino dalla generazione e la gestione di energia, acqua, rifiuti, al prendersi cura di persone, luoghi ambiente, ad aumentare la possibilità di accesso ai servizi e ai trasporti, a nuovi approcci e all’incremento del tema della sostenibilità ambientale, economica, tecnologica e sociale.
|
|
|
|
|
Procedura:
a partecipazione aperta
|
|
|
|
inserito il
12/04/2022
|
|
Data scadenza iscrizione:20/07/2022
|
|
Data consegna elaborati:
20/07/2022
|
|
|
|
Premi:
|
|
I premi sono resi disponibili da ACEA. I lavori premiati porteranno un riconoscimento economico al partecipante e un premio all'Università di provenienza. I premi sono 5 in totale.
Sono previsti tre premi per i migliori progetti rispettivamente di 5000, 3500 e 2500 euro (al lordo delle imposte).
Sono previsti due ulteriori premi di 2000 euro ciascuno: due menzioni speciali assegnate ai progetti che valorizzano al meglio due concetti attuali e di grande impulso per un futuro sempre più sostenibile e green. Una menzione è dedicata al concetto di e-mobility, la mobilità elettrica; la seconda è dedicata all’utilizzo e lo sviluppo di energia sostenibile.
Le università alle quali appartengono i primi tre vincitori riceveranno un contributo di 7000 euro (al lordo di eventuali imposte) per l'istituzione di una borsa di ricerca. Qualora i vincitori risultassero provenienti dalla medesima università, verrà assegnato alla stessa un solo contributo.
I migliori lavori saranno pubblicati sul sito internet del concorso. I primi 40 progetti classificati saranno pubblicati sul catalogo della mostra, e i primi 20 classificati riceveranno un voucher per partecipare in presenza alla premiazione.
|
|
|
https://www.cdslab.eu/
|
|
Consiglia questo bando ai tuoi amici
|
|
|
|
|
Cerca bandi simili
Concorsi di progettazione, di idee attivi - 3
|
 |
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.
X non mostrare più
|