home + architetture + case & interni + concorsi + eventi + progetti + progettisti + blog + prodotti +
 Scheda bando
 | tutti i bandi  | stampa
Ente banditore: Associazione Kallipolis
URRÀ _ URban RegenerAction in Torino
Concorsi di progettazione, di idee - Italia
Oggetto del bando:
Urrà chiama l’arte a essere generativa e coinvolgente, a diverso titolo e su diversi livelli, in quattro aree della città di Torino, caratterizzate da una grande presenza di edilizia residenziale di proprietà pubblica. Il progetto nasce all’interno di un dibattito internazionale e locale: la sua finalità è promuovere la ricerca di pratiche per la rigenerazione di luoghi in cui emergano problematicità di natura sociale ed economica. L’operato artistico può, attraverso una specifica e innovativa modalità di intervento, valorizzare gli spazi fisici e di relazione tra gli abitanti. URRA' TORINO_ URban RegenerAction in Torino è un progetto promosso da Ass. Kallipolis in collaborazione con ATC del Piemonte Centrale, Politecnico di Torino, Network CivicWise, Ass. La Stanza e Paola Monasterolo. Con il sostegno di Compagnia di San Paolo, bando Civica 2019.
Finalità del concorso:
Le residenze degli artisti hanno come obiettivi: far nascere e/o provocare un dialogo con il territorio; far emergere e scoprire storie e peculiarità dei luoghi, creando una nuova possibile narrazione, che tragga forza e materia dalle identità incontrate; dare nuovi significati e nuove possibilità di fruizione dell’area trasformandola in luogo di creazione artistica e di nuova relazione con la Città; generare interazioni e sinergie fra gli artisti, gli abitanti e gli stakeholder territoriali con un approccio cross-culturale; rendersi protagonisti invece che semplicemente fruitori; portare un riverbero nel contesto di riferimento e ricadute nella vita delle comunità che abitano quei luoghi.
Tipologia bando: 0100 - CONCORSI  > 0101 - Concorsi di progettazione, di idee
Procedura: a partecipazione aperta
inserito il 18/02/2020
Data scadenza iscrizione:06/03/2020
Data consegna elaborati: 06/03/2020
Requisiti di partecipazione:
La call è volta a selezionare gli artisti che, in forma individuale o collettiva, vogliano sperimentare e sperimentarsi con opere context-specific che verranno realizzate durante la residenza.
La partecipazione alla call è gratuita, aperta a singoli artisti, collettivi o gruppi di artisti di ogni nazionalità, maggiorenni al momento dell’inizio delle attività, residenti in Italia o a residenti all’estero ma conoscitori della lingua italiana.
bit.ly/2uYXGmv
Effettua la Login Archiportale o la Facebook Login per scaricare il bando integrale
Consiglia questo bando ai tuoi amici
Cerca bandi simili

Concorsi di progettazione, di idee attivi - 10


Novità
Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia dell’Aquila
Premio fotografico 'Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare'
pubblicato il: 03/07/2025
CNAPPC
Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura italiana 2025
pubblicato il: 27/06/2025
Design Intelligence Award (DIA)
Design Intelligence Award
pubblicato il: 25/06/2025


I più consultati
Regione Autonoma Valle d'Aosta
Concorso d'idee riqualificazione e sistemazione dell'area di proprietà regionale ex tiro a volo
pubblicato il: 28/08/2006
Comune di Tavagnacco
Concorso di idee per la riqualificazione dell’area “Binutti” nella frazione di Adegliacco
pubblicato il: 30/08/2006
Comune di Ponteranica
Concorso di progettazione per una proposta di riqualificazione urbana e per la realizzazione del centro storico
pubblicato il: 29/08/2006


Nella stessa area
Buildner
Museum of Emotion/Edition #7
pubblicato il: 11/06/2025
TerraViva Competition
Tactical Urbanism NOW! Edizione 2025
pubblicato il: 05/12/2024
Buildner
Buildner Unbuilt Award 2025
pubblicato il: 13/11/2024
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata