|
|
Oggetto del bando:
Il Comune de L’Aquila bandisce sulla piattaforma web e bando tipo #concorrimi dell’Ordine Architetti Milano un concorso internazionale di progettazione in due gradi per la riqualificazione urbana dell’area di Porta Barete.
Il Piano di Ricostruzione dei Centri Storici del Comune di L’Aquila è un programma di recupero urbano che ha inteso cogliere la vocazione di alcune aree caratterizzate da carenze urbanistiche e funzionali per le quali promuove la realizzazione di progetti di riqualificazione di iniziativa privata o pubblico/privata denominati ‘progetti strategici’ che creino continuità funzionale tra le aree cittadine.
|
|
|
|
Finalità del concorso:
I principali obiettivi del Piano di Ricostruzione sull’area sono l’adeguamento dell’accessibilità e della sosta, la valorizzazione delle emergenze storico-artistiche del quartiere, la creazione di spazi pubblici (anche per aumentare la fruibilità delle suddette emergenze culturali), il miglioramento della pedonalità.
La riqualificazione dell’area di Santa Croce e Porta Barete, vista come ingresso e collegamento alla città storica, è uno degli obiettivi del Piano di Ricostruzione della Città dell’Aquila. Il bando prevede una valorizzazione dell’are dei ritrovamenti archeologici e una serie di interventi atti a valorizzare la chiesa di Santa Croce (dagli accessi al sagrato, alle aree circostanti, alle connessioni pedonali).
|
|
|
|
|
Procedura:
a partecipazione aperta, in due fasi
|
|
|
|
inserito il
25/11/2019
|
|
Data scadenza iscrizione:07/02/2020
|
|
Data consegna elaborati:
07/02/2020
|
|
|
|
Premi:
|
|
Al vincitore andrà un premio di € 72.000, al secondo di € 14.000, ai successivi tre concorrenti sarà corrisposto un rimborso spese pari a € 5.600. L’incarico prevede un corrispettivo di € 604.000.
|
|
|
www.portabareterinasce.concorrimi.it/
|
|
|
Effettua la Login Archiportale o la Facebook Login per scaricare il bando integrale
|