|
|
Oggetto del bando:
Tema del presente concorso di progettazione è l’individuazione della migliore proposta
progettuale preliminare riguardante il recupero dell’area che ha storicamente ospitato la sede
dell’attività industriale della Magnetti S.p.A., da tempo dismessa per il trasferimento della
produzione in altro sito.
|
|
|
|
Finalità del concorso:
Il fine è la progettazione di un centro commerciale inserito in un più vasto ambito caratterizzato
dalla presenza di interventi di edilizia residenziale e direzionale di qualità e dalla presenza di
attività artigianale.
|
|
|
|
|
|
|
inserito il
08/02/2007
|
|
Data scadenza iscrizione:09/03/2007
|
|
Data consegna elaborati:
18/07/2007
|
|
|
|
Requisiti di partecipazione:
|
|
La partecipazione al Concorso è aperta agli Architetti e agli Ingegneri Civili e Ambientali iscritti
agli Albi dei rispettivi Ordini Professionali o Registri Professionali dei Paesi di appartenenza e
per questo autorizzati all’esercizio della professione alla data di pubblicazione del bando del
concorso, e comunque a tutti i soggetti abilitati alla progettazione secondo le normative italiane
e comunitarie vigenti, ai quali non sia inibito al momento della partecipazione al Concorso (che
si intende al momento della iscrizione), l'esercizio della libera professione sia per legge che per
contratto che per provvedimento disciplinare, fatte salve le incompatibilità di cui all'art. 9 del
Bando
|
|
|
|
Elaborati Richiesti:
|
|
Elaborati del concorso:
§ n.3 tavole in formato UNI AO contenenti:
TAV.1 - Planimetria generale
La planimetria dovrà essere presentata in scala 1:1.000 con eventuali schizzi, immagini,
tabelle e quant’altro ritenuto opportuno dai concorrenti;
TAV.2 – Centro Commerciale
La tavola n.2 dovrà contenere piante, sezioni e prospetti in scala 1:500 del centro
commerciale richiesto e dettagli, schizzi, viste assonometriche e quant’altro ritenuto
necessario.
Le tavole dovranno presentare il lato più lungo disposto in senso orizzontale.
TAV.3 – Residenze e complesso artigianale
La tavola n.3 dovrà contenere piante, sezioni e prospetti in scala 1:500 delle residenze e dei
manufatti del comparto artigianale e dettagli, schizzi, viste assonometriche e quant’altro
ritenuto necessario ad un’esauriente illustrazione della proposta. Si chiede espressamente di
inserire nella presente tavola una tabella delle superfici e dei volumi lordi dell’intervento
(vuoto per pieno) al fine di poter effettuare una prima analisi sommaria del costo di
realizzazione dell’opera in rapporto agli indici correnti dei prezzi delle opere edili.
§ una relazione tecnico-illustrativa costituita da non più di 4 (quattro) cartelle di testo
dattiloscritto, esclusa la copertina, su fogli formato UNI A4 con un massimo di 45
(quarantacinque) righe per cartella e con corpo dei caratteri non inferiore a 11 punti,
illustrante i criteri e le motivazioni progettuali della proposta e il calcolo sommario della spesa
delle opere progettate, suddiviso per destinazioni (commerciale, artigianale, residenziale).
§ un estratto di non più di 10 righe della relazione tecnica che esprima i concetti generali della
proposta e che possa essere utilizzato quale didascalia e/o spiegazione del progetto nelle
eventuali pubblicazioni che seguiranno.
|
|
|
|
Premi:
|
|
1 classificato Euro 12.000,00 (dodicimila/00)
2 classificato Euro 6.000,00 (seimila/00)
3 classificato Euro 4.000,00 (quattromila/00)
n.1 segnalazione Euro 2.000,00 (duemila/00)
n.1 segnalazione Euro 2.000,00 (duemila/00)
|
|
|
vedi il sito ufficiale
|
|
|
Effettua la Login Archiportale o la Facebook Login per scaricare il bando integrale
|
Consiglia questo bando ai tuoi amici
|
|
|
|
|
Cerca bandi simili
Concorsi di progettazione, di idee attivi - 17
|