home + architetture + case & interni + concorsi + eventi + progetti + progettisti + blog + prodotti +
 Scheda bando
 | tutti i bandi  | stampa
Ente banditore: Comune di Padova
Progettare il nuovo auditorium a Padova
Concorsi di progettazione, di idee - Padova (PD) - Italia
Oggetto del bando:
Concorso internazionale di progettazione del nuovo auditorium di Padova
Finalità del concorso:
Finalità e realizzare il progetto che dovrà prevedere la realizzazione di due sale concerti, una da 1.300 posti ed una da
350 posti utilizzabili anche per ospitare congressi ed eventi culturali.
Il Concorso è di tipo ristretto e si articola in un unico grado, cui accederanno 10 concorrenti che avranno superato la preselezione in forma palese.
Tipologia bando: 0100 - CONCORSI  > 0101 - Concorsi di progettazione, di idee
inserito il 05/09/2006
Data scadenza iscrizione:11/09/2006
Data consegna elaborati: 11/09/2006
Requisiti di partecipazione:
Il Concorso è aperto ai soggetti di cui all’art. 17 comma 1, lett. d), e), f), g) e g-bis) L.
109/94 e successive modifiche ed integrazioni, con le precisazioni di cui agli artt. 51, 53 e
54 D.P.R. 554/99, e all’art. 11 D.Lgs. 157/95.
Indipendentemente dalla natura giuridica del concorrente, la progettazione dovrà essere
redatta da soggetti iscritti agli albi dei rispettivi ordini professionali o, comunque, autorizzati
all’esercizio della professione secondo la normativa vigente nei Paesi di appartenenza, alla
data di presentazione della domanda di partecipazione.
Elaborati Richiesti:
Gli elaborati che, i 10 concorrenti selezionati dovranno presentare in questa fase sono i seguenti:
- Tavole grafiche
- Relazione scritta che dovrà contenere sia una relazione illustrativa generale dell’opera con riferimento al Documento Preliminare alla Progettazione, che una relazione tecnica in cui saranno evidenziate e giustificate le soluzioni proposte in merito ai requisiti tecnici del DPP con particolare riferimento ai seguenti aspetti:
- acustica;
- modificabilità ed adattamento della sala principale;
- impianto trattamento aria;
- impianto illuminazione;
- prevenzione incendi;
- risparmio energetico e aspetti di gestione e manutenzione con particolare riferimento a soluzioni che prevedano il ricorso a fonti rinnovabili di energia.
Dovranno presentare anche un plastico, un videoanimazione e un cd rom del progetto.
Premi:
Il vincitore del Concorso riceverà una somma pari ad Euro 100.000,00 a titolo di premio. Ogni concorrente selezionato che consegnerà gli elaborati secondo le modalità previste dal bando riceverà a titolo di rimborso spese la somma di Euro 30.000,00.

vedi il sito ufficiale
Effettua la Login Archiportale o la Facebook Login per scaricare il bando integrale
Consiglia questo bando ai tuoi amici
Cerca bandi simili

Concorsi di progettazione, di idee attivi - 10


Novità
Archcontest
Schrödinger’s Room
pubblicato il: 31/07/2025
Fiera Bolzano
Wood Architecture Prize 2026
pubblicato il: 30/07/2025
Parrocchia di Santa Maria in Colle - Centro Giovanile
Masterplan per la riqualificazione del complesso immobiliare del centro giovanile
pubblicato il: 28/07/2025


I più consultati
Regione Autonoma Valle d'Aosta
Concorso d'idee riqualificazione e sistemazione dell'area di proprietà regionale ex tiro a volo
pubblicato il: 28/08/2006
Comune di Tavagnacco
Concorso di idee per la riqualificazione dell’area “Binutti” nella frazione di Adegliacco
pubblicato il: 30/08/2006
Comune di Ponteranica
Concorso di progettazione per una proposta di riqualificazione urbana e per la realizzazione del centro storico
pubblicato il: 29/08/2006


Nella stessa area
Buildner
Museum of Emotion/Edition #7
pubblicato il: 11/06/2025
Archcontest
Schrödinger’s Room
pubblicato il: 31/07/2025
TerraViva Competition
Tactical Urbanism NOW! Edizione 2025
pubblicato il: 05/12/2024
SABIANA Spa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata