home + architetture + case & interni + concorsi + eventi + progetti + progettisti + blog + prodotti +
 Scheda bando
 | tutti i bandi  | stampa
Ente banditore: AIPAI - Associazione Italiana per il patrimonio Archeologico Industriale
Aipai Photo Contest 2023
Concorsi di progettazione, di idee - Italia
Oggetto del bando:
Al via la call del concorso fotografico AIPAI PHOTO CONTEST, organizzato dall’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale in collaborazione con: DICEA - Università Sapienza di Roma, Do.co.mo.mo Italia, Fondazione AEM (Milano), Fondazione ISEC (Sesto San Giovanni), Fondazione Maire Tecnimont (Roma), Fondazione musil (Brescia), RoMe Museum Exhibition e Rete Fotografia. Il contest ideato per sensibilizzare e promuovere la cultura dell’industria, la memoria del lavoro, il patrimonio architettonico, tecnologico e paesaggistico dell’archeologia industriale è rivolto a fotografi professionisti, amatori, raggruppamenti temporanei o permanenti, associazioni, senza limiti di età e nazionalità che potranno raccontare, documentare, rappresentare il patrimonio industriale attraverso un progetto fotografico, da presentare entro le ore 24.00 del 30 settembre 2023.
Finalità del concorso:
Il fine del concorso è quello di sensibilizzare e promuovere la cultura dell’industria, la memoria del lavoro, il patrimonio architettonico, tecnologico e paesaggistico dell’archeologia industriale.
Tipologia bando: 0100 - CONCORSI  > 0101 - Concorsi di progettazione, di idee
Procedura: a partecipazione aperta
inserito il 21/06/2023
Data scadenza iscrizione:30/09/2023
Data consegna elaborati: 30/09/2023
Requisiti di partecipazione:
Il contest fotografico è aperto a professionisti, amatori, raggruppamenti temporanei o permanenti, associazioni, senza limiti di età e nazionalità.
Elaborati Richiesti:
Ciascun autore potrà presentare da un minimo di 3 ad un massimo di n. 6 fotografie inedite in bianco e nero e/o a colori che dovranno essere inviate in formato digitale (jpg, 3 Mb - 5Mb; RGB, formato 35x50 cm, 300 dpi).

Il progetto fotografico dovrà essere accompagnato da una breve descrizione (massimo 700 battute spazi inclusi) a cui dovrà essere allegata la didascalia contenente: nome e cognome dell’autore, titolo dell’opera, luogo e anno dello scatto.
Quota di partecipazione:
40 euro
Premi:
La giuria procederà alla selezione dei venti migliori scatti cui verrà assegnata menzione e tra i quali sarà individuato il vincitore. Gli scatti selezionati per le menzioni, il primo premio ed il premio Mecenati di giovani talenti under 35 sostenuto dalla Fondazione Maire Tecnimont saranno proclamati in occasione del RoMe Museum Exhibition e successivamente esposti in una mostra itinerante.
Gli scatti vincitori e menzionati verranno pubblicati in un numero monografico della rivista “Patrimonio Industriale”. Al primo classificato verrà riconosciuta una somma in denaro di euro 1000 (iva inclusa) per l’utilizzo delle immagini.
https://www.aipaipatrimonioindustriale.com/edizion
Consiglia questo bando ai tuoi amici
Cerca bandi simili

Concorsi di progettazione, di idee attivi - 10


Novità
YAC
Abandoned Airport
pubblicato il: 08/09/2025
Infra.To - Infrastrutture per la mobilità
Realizzazione della Linea 2 della metropolitana di Torino
pubblicato il: 02/09/2025
ADISU PUGLIA
Rifunzionalizzazione degli Uffici Regionali in via Celso Ulpiani e dell’Hotel Campus a Bari, da destinare a residenze universitarie
pubblicato il: 27/08/2025


I più consultati
Regione Autonoma Valle d'Aosta
Concorso d'idee riqualificazione e sistemazione dell'area di proprietà regionale ex tiro a volo
pubblicato il: 28/08/2006
Comune di Tavagnacco
Concorso di idee per la riqualificazione dell’area “Binutti” nella frazione di Adegliacco
pubblicato il: 30/08/2006
Comune di Ponteranica
Concorso di progettazione per una proposta di riqualificazione urbana e per la realizzazione del centro storico
pubblicato il: 29/08/2006


Nella stessa area
YAC
Abandoned Airport
pubblicato il: 08/09/2025
Buildner
Museum of Emotion/Edition #7
pubblicato il: 11/06/2025
Archcontest
Schrödinger’s Room
pubblicato il: 31/07/2025
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata