15/09/2025 - Gli arredi in legno su misura Molteni&C ridefiniscono gli interni dell’hotel Ancora a Cortina. Nato nel 1826 e considerato un simbolo dell’ospitalità cortinese, l’Ancora torna oggi a nuova vita grazie alla visione di Renzo Rosso, fondatore del brand Diesel e del gruppo di moda OTB, che lo riporta al suo ruolo centrale nella vita di Cortina: un luogo di relazione, cultura ed estetica nel cuore di Corso Italia.
Lontano dai codici convenzionali dell’hôtellerie, Ancora Cortina è pensato per chi cerca carattere, identità e un dialogo costante con il paesaggio e la storia che lo circondano. Da quasi due secoli, l’Ancora è più di un semplice luogo di soggiorno, è una presenza centrale nella vita di Cortina che ha sempre rappresentato un crocevia di stagioni e incontri. Con la riapertura del 2025, l’Ancora si rinnova profondamente, riaffermando il suo ruolo nella scena cittadina e diventando parte attiva di un momento di evoluzione di tutta la destinazione.
Alla base del progetto c’è la visione di Renzo Rosso che ha immaginato l’Ancora come qualcosa di più di un hotel: un luogo che esprime, in ogni dettaglio, l’equilibrio tra energia creativa e cura del design, con un’inconfondibile impronta stilistica. Un progetto pensato per riportare al centro uno spazio storico e farne oggi un punto di riferimento vivo, trasversale e contemporaneo.
Cortina si appresta ad affrontare una nuova fase della sua storia, più dinamica e più internazionale, che culminerà con i Giochi Olimpici Invernali del 2026. In questo contesto, l’hotel vuole dare il suo contributo alla ridefinizione dell’identità della località, restituendo centralità a un luogo che ha fatto da sfondo, e al tempo stesso da protagonista, alla sua storia.
L’Ancora è stato pensato come uno spazio aperto e dinamico, dove ogni ambiente ha una funzione ma anche un’anima. Il bar, aperto tutto il giorno, racconta la montagna con botaniche alpine e distillati selezionati.
La terrazza su Corso Italia, da sempre parte dell’identità dell’hotel, è oggi un vero salotto open-air: luogo di convivialità, incontro e pausa, dalla colazione all’aperitivo.
Nel cuore dell’hotel si trova anche la spa: oltre 200 mq con hammam, sauna, bagno turco, crioterapia, i trattamenti estetici più all’avanguardia, e aree relax.
Il progetto di interior è stato affidato allo studio Charles & Co, guidato da Vicky Charles, già design director di Soho House. L’hotel è stato completamente ripensato: materiali naturali, legno e pietra, colori caldi e scelte di arredo che riflettono uno stile personale.
Le 38 camere, suddivise in sette categorie, sono tutte diverse tra loro. Ognuna ha un’identità precisa, fatta di dettagli curati, oggetti ricercati, colori e materiali che richiamano l’ambiente circostante. Tutte si affacciano sulle Dolomiti e in tutte si respira un’atmosfera calda ed intima.
Molteni&C contribuisce alla rinascita dell’Hotel Ancora, realizzando tutte le opere di falegnameria fissa nelle camere, tra cui porte, soffitti, armadi, testate letto, arredi mobili in legno, oltre ai box doccia e alle pareti vetrate nei bagni.
Anche gli arredi fissi delle aree comuni portano la firma di Molteni&C: porte, rivestimenti, soffitti, pareti, banconi del bar e della reception, oltre a tutti gli arredi lignei d’appoggio, compresi i rivestimenti e i soffitti dei corridoi e le porte d’ingresso.
Renzo Rosso ha scelto Molteni&C anche per la realizzazione dell’arredo del suo appartamento e della suite padronale.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�