Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

'Unravel: The Power and Politics of Textiles in Art'
A Londra una grande mostra dedicata al potenziale comunicativo dei tessuti, tra piccoli pezzi realizzati a mano e imponenti installazioni scultoree
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Solange Pessoa, Hammock, 1999-2003 - Courtesy of Rubell Museum, Miami and Washington DC - Photo: Chi Lam Solange Pessoa, Hammock, 1999-2003 - Courtesy of Rubell Museum, Miami and Washington DC - Photo: Chi Lam
13/02/2024 - Inaugura oggi la mostra Unravel: The Power and Politics of Textiles in Art, in programma alla Barbican Art Gallery di Londra fino al 26 maggio. 

I tessuti si intrecciano nella nostra vita quotidiana, ma rimangono uno dei mezzi di comunicazione più sottovalutati nella storia dell’arte e nella pratica contemporanea. Incorporata in un unico filo c’è la storia materiale del mezzo, che rivela idee relative al genere, al lavoro, al valore, all’ecologia, alla conoscenza ancestrale e alle storie di oppressione, estrazione e commercio.

L'esposizione fa luce sugli artisti dagli anni ’60 a oggi che hanno esplorato il potenziale comunicativo e sovversivo dei tessili. Spaziando da pezzi intimi realizzati a mano a installazioni scultoree su larga scala, questa grande mostra riunisce oltre 100 opere d'arte di 50 professionisti internazionali. Attratti dai processi tattili di cucitura, tessitura, intrecciatura, perline e annodatura, questi artisti hanno abbracciato fibre e fili per raccontare storie che sfidano le strutture di potere, trasgrediscono i confini e reimmaginano il mondo che li circonda.

Organizzato tematicamente, con artisti inseriti in dialoghi intergenerazionali e transculturali, Unravel: The Power and Politics of Textiles in Art considera i vari modi in cui gli artisti hanno utilizzato i tessuti per parlare di storie di emarginazione ed esclusione, nonché di emancipazione e trascendenza. Le prime opere della mostra furono create negli anni ’60, quando molti artisti spingevano i confini scultorei del mezzo e sfidavano i parametri limitanti delle “belle arti” e dell’”artigianato”. 

Seguendo un ordine temporale e geografico, la mostra presenta sei temi: 'Subversive Stitch', 'Fabric of Everyday Life', 'Borderlands', 'Bearing Witness', 'Wound and Repair' e 'Ancestral Threads'. I temi affrontati esplorano il ruolo dei tessuti nelle pratiche artistiche, sfidano le narrazioni dominanti, si oppongono ai regimi di potere, manifestando un sentimento di speranza verso il futuro.
 
Shanay Jhaveri, Head of Visual Arts, Barbican, ha dichiarato: “Siamo lieti di aprire la nostra stagione 2024 con Unravel: The Power and Politics of Textiles in Art. Questa mostra davvero ampia intreccia una serie internazionale e intergenerazionale di artisti e opere d’arte, legati dal loro impegno con la pratica dei tessuti – allo stesso tempo intima e capiente nella sua portata attraverso culture, geografie ed epoche. Dalle minuzie della vita quotidiana al movimento globale dei popoli, la vasta portata di questa mostra parla delle ambizioni internazionali del programma Barbican Visual Arts, così come del nostro lavoro più vicino a casa, dove i fili delle nostre arti si snodano oltre i confini delle pareti della galleria e nei nostri spazi pubblici”.

Guidata da opere d'arte radicali nella loro forma e nella loro politica, la mostra si propone di chiedersi perché i tessuti siano un mezzo particolarmente risonante per affrontare idee di genere e sessualità, il movimento e la migrazione delle persone, e storie di estrazione e violenza, per comprendere il mondo attraverso pratiche ancestrali e contatto con la natura. Le opere esposte comprendono un’ampia gamma di forme, scale e tecniche, attingendo a forme storiche di produzione così come a processi nuovi e sperimentali.

Unravel: The Power and Politics of Textiles in Art
Barbican Art Gallery
13 febbraio – 26 maggio 2024


Judy Chicago, Birth Tear, 1982. ARS, NY and DACS, London 2023, courtesy the artist and Jessica Silverman, San Francisco - Photo: John Wilson White


Teresa Margolles, american Juju for the Tapestry of Truth, 2015 Courtesy the artist and Galerie Peter Kilchmann, Zurich/ Paris


Igshaan Adams, Gebedswolke (Prayer Clouds), 2021 – 2023 - Igshaan Adams, courtesy the artist and blank projects, Cape Town


Antonio Jose Guzman & Iva Jankovic, Messengers of the Sun, 2022 - courtesy Stedelijk Museum Amsterdam


Cecilia Vicuña, Quipu Austral, 2012, courtesy the artist and Lehmann Maupin, New York, Hong Kong, Seoul and London - Photo: Cecilia Vicuña

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.05.2024
Parma: il Polo educativo inclusivo firmato Enrico Molteni Architecture
31.05.2024
Al via la costruzione del Centro per le imprese dell'Università di Alicante
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
23/09/2024 - bologna fiera
Cersaie 2024

gli altri eventi
Judy Chicago, Birth Tear, 1982. ARS, NY and DACS, London 2023, courtesy the artist and Jessica Silverman, San Francisco - Photo: John Wilson White
Teresa Margolles, american Juju for the Tapestry of Truth, 2015 Courtesy the artist and Galerie Peter Kilchmann, Zurich/ Paris
Igshaan Adams, Gebedswolke (Prayer Clouds), 2021 – 2023 - Igshaan Adams, courtesy the artist and blank projects, Cape Town
Antonio Jose Guzman & Iva Jankovic, Messengers of the Sun, 2022 - courtesy Stedelijk Museum Amsterdam
Cecilia Vicuña, Quipu Austral, 2012, courtesy the artist and Lehmann Maupin, New York, Hong Kong, Seoul and London - Photo: Cecilia Vicuña
1
2
 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
CARISMA FLY
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata