SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

A Brera un'abitazione colta e non convenzionale, tra arte e citazioni
I radiatori Antrax IT sono parte del nuovo progetto d'interior Time Capsule a cura di Carlo Donati Studio
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Time Capsule, Carlo Donati Studio - Photo by Franco Chimenti Time Capsule, Carlo Donati Studio - Photo by Franco Chimenti
12/02/2024 - I radiatori Antrax IT sono parte del nuovo progetto d'interior Time Capsule nel cuore di Brera, a cura di Carlo Donati Studio.
Gli oblò tipici dei sistemi di facciata di Jean Prouvè, la ricchezza materica del linguaggio inconfondibile di Piero Portaluppi, la street art e i graffiti, le suggestioni optical della Space Age, il design contemporaneo e lo stile della Milano del dopoguerra creano la composita tavolozza creativa di ispirazione per il progetto di ristrutturazione dell'abitazione.

“Sign O’ The Times” di Prince accompagna idealmente, secondo l’architetto, questo complesso progetto di recupero, che ha visto un grande spazio in un edificio dei primi ‘900 nella città meneghina trasformarsi in una residenza colta e anticonvenzionale: con le sue note, il ritmo condensato di poetiche diverse e il tema delle tracce lasciate dal tempo, il brano musicale allude esattamente all’amalgama di codici estetici, meticolosamente organizzati e armonizzati tra loro, dell’appartamento. 

Nei suoi 350 mq, si svela come un palinsesto, una sovrapposizione e compenetrazione di ‘strati’ completamente pensati e prodotti su misura: a partire dalla pavimentazione dell’ingresso, che anticipa con la sua texture e il match unico di materiali la filosofia della casa. È un gioco di figure geometriche fatto dei marmi Verde Borgogna, Rosa Perlino, Sahara Noir e Travertino chiaro, mentre le pareti ai lati che la racchiudono sono realizzate in legno di noce con effetto cannettato, interrotte in alcuni punti da piccole aperture circolari o ovali con un profilo in rame che costituiscono uno dei simboli grafici maggiormente ripetuto nell’interior design. Un graffito dell’artista inglese Stik fronteggia l’entrata e introduce alla collezione d’arte dei proprietari, mentre la parete di fondo è organizzata con una libreria realizzata su disegno a tutta altezza. 
 
Alla destra di questo spazio si apre l’importante area soggiorno affacciata sul terrazzo giardino esterno, mentre a sinistra, intagliate nella boiserie, sono state ricavate le porte che permettono di accedere alla zona notte, intima e riservata. La prima è dominata da importanti opere, dai morbidi tendaggi, dal tavolo iconico di Eero Saarinen, dalle volte a soffitto che creano un ritmo continuo e un effetto tridimensionale, dalla parete curva in legno laccato lucido verde inglese, alternato a porzioni sempre in noce cannettato con oblò che delimita la cucina, dalla libreria e dai divani curvi che si fronteggiano in due colorazioni, a rappresentare le due anime - femminile e maschile - della casa. 

Ha una pavimentazione calda in travertino naturale, posato in grandi lastre, che identifica anche lo spazio privato della zona notte, con due camere di ampie dimensioni, rivolte verso la città, e relativi servizi. 
La suite padronale ripercorre il motivo del binomio uomo/donna, con soluzioni progettuali che creano allo stesso tempo specifiche identità e un forte legame tra gli opposti. 
 
Una doccia walk-in con pareti in vetro funge da separazione tra le due parti, dove sono ripresi i materiali scelti da Carlo Donati per costruire la moodboard di questa residenza: dettagli con effetto rame, il marmo Verde Borgogna a definire il blocco lavabo dell’area maschile e il Rosa Perlino per quello, speculare, dell’area femminile. 
 
In corrispondenza di ognuna è stato impiegato un radiatore Serie T di Antrax IT in nuance bianco opaco, installato in orizzontale, che garantisce il miglior comfort termico, con un funzionamento a bassa temperatura, e un utile supporto funzionale. 
 
Disegnato da Matteo Thun & Antonio Rodriguez, il termoarredo è formato dal classico estruso metallico a T utilizzato nelle costruzioni, in alluminio 100% riciclabile, e realizza una comoda mensola sulla quale è possibile riporre salviette o altri oggetti. È dimensionabile al cm e asseconda con questa sua caratteristica esclusiva l’intervento di Time Capsule, per il quale Carlo Donati ha messo in atto un esercizio accuratissimo di ricerca, con lo studio tailor-made di ogni dettaglio, arredo, rivestimento e complemento. 

Antrax IT su ARCHIPRODUCTS


Time Capsule, Carlo Donati Studio - Photo by Franco Chimenti


Time Capsule, Carlo Donati Studio - Photo by Franco Chimenti


Time Capsule, Carlo Donati Studio - Photo by Franco Chimenti


Time Capsule, Carlo Donati Studio - Photo by Franco Chimenti


Time Capsule, Carlo Donati Studio - Photo by Franco Chimenti


Time Capsule, Carlo Donati Studio - Photo by Franco Chimenti

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/05/2024
Il primo radiatore Antrax IT disegnato da AMDL CIRCLE, lo studio di Michele De Lucchi
Un elemento modulare dalla superficie plissettata si ispira ai morbidi filati del mondo tessile: Lana, il termoarredo in alluminio 100% riciclabile

13/11/2023
Radiatori Antrax IT, il calore prende forma
I termoarredi si trasformano in opere d'arte funzionali, integrando stile e efficienza nelle diverse aree della casa

28/06/2023
Cinque inedite nuance colorano i termoarredi Antrax
Le nuove tinte dalla finitura materica si aggiungono alla proposta cromatica per radiatori e scaldasalviette per il bagno



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.05.2024
Parma: il Polo educativo inclusivo firmato Enrico Molteni Architecture
31.05.2024
Al via la costruzione del Centro per le imprese dell'Università di Alicante
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
23/09/2024 - bologna fiera
Cersaie 2024

gli altri eventi
Time Capsule, Carlo Donati Studio - Photo by Franco Chimenti
Time Capsule, Carlo Donati Studio - Photo by Franco Chimenti
Time Capsule, Carlo Donati Studio - Photo by Franco Chimenti
Time Capsule, Carlo Donati Studio - Photo by Franco Chimenti
Time Capsule, Carlo Donati Studio - Photo by Franco Chimenti
Time Capsule, Carlo Donati Studio - Photo by Franco Chimenti
1
2
ANTRAX-IT-RADIATORS-&-FIREPLACES

SERIE T - T2O

ANTRAX-IT-RADIATORS-&-FIREPLACES

 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata